Una foto che sta diventando virale mostra la piazzetta di Portofino colpita da una onda anomala, con i turisti in fuga dai tavolini, per fortuna senza feriti. Potrebbe essere il nuovo simbolo della mareggiata in Liguria e probabilmente del cambiamento climatico in atto. L'onda ha infatti superato tutti i precedenti livelli di altezza in questo angolo che normalmente è un paradiso per i villeggianti, soprattutto vip. L'acqua ha colpito in mattinata mentre il sole splendeva ma la riviera ligure era flagellata da una mareggiata rara, con onde fino a sei metri di altezza, che non ha comunque raggiunto i livelli di guardia e di distruzione della tempesta che colpì la Liguria nel 2018. Mentre il presidente ligure Giovanni Toti si prepara a chiedere lo stato di emergenza e si cominciano a contare danni milionari, la foto di Portofino diventa iconica: si vede un gruppo di turisti colto di sorpresa, alcuni fuggono dall'acqua, altri non sono ancora riusciti ad alzarsi dalle sedie intorno ai tavolini del bar e sono rimasti con l'acqua alle ginocchia. Una donna cerca di portare in salvo il cane. Sullo sfondo un'altra onda si è infranta contro i ristoranti dei vip lungo la banchina e il molo dei traghetti. Portofino è in una posizione riparata dalle mareggiate ma quando il mare si alza per i venti da sud tante volte in piazzetta si verifica il fenomeno dell'acqua alta, che sale piano ma non invade mai tutta la piazza. Questa volta, fanno notare i portofinesi, il colpo di mare è stato anomalo e più potente. L'allerta arancione era finita nella notte, qualche bar ha aperto confidando nel sole e i turisti ne hanno approfittato senza potere immaginare la sorpresa.
Ultima oraOnda anomala invade la piazzetta di Portofino, turisti in fuga
Onda anomala invade la piazzetta di Portofino, turisti in fuga
Una foto immortala il fenomeno e diventa virale
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Petrolio crolla a NY a 69,54 dollari
Ultima ora
Roberto Bolle in scena alla finale di Sanremo con Amadeus
Ultima ora
Licenziamento dipendente per bestemmia, Sindacati lo revocano
Ultima ora
Patto stabilità, qualche giorno in più se necessario
Ultima ora
Negoziato Ue sulle case green alla stretta finale