
L'Ocse prevede un rallentamento della crescita globale dal 3,3% nel 2024 al 2,9% nel 2025-2026, con l'Italia che rivede al ribasso le sue stime.
Le prospettive economiche globali stanno peggiorando, a causa delle elevate barriere commerciali, delle condizioni finanziarie più restrittive, del calo della fiducia e dell'accresciuta incertezza politica: è quanto emerge dall'ultimo economic outlook dell'Ocse, secondo cui "questi fattori avranno un impatto negativo sulla crescita".
Secondo le prospettive dell'Ocse, la crescita globale "rallenterà dal 3,3% nel 2024 al 2,9% sia nel 2025 sia nel 2026".
E l'organizzazione lima anche la crescita dell'Italia che passerà dallo 0,7% del 2024, allo 0,6% del 2025, per poi tornare allo 0,7% del 2026. A marzo le stime erano di +0,7% nel 2025 e +0,9% nel 2026.