
Nel primo trimestre 2025, gli scambi immobiliari residenziali crescono dell'11%, trainati da grandi città e tassi di mutuo favorevoli.
Gli scambi di immobili residenziali nel primo trimestre del 2025 hanno registrato un incremento dell'11% rispetto allo stesso trimestre del 2024. E' quanto emerge dalle statistiche dell'Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) dell'Agenzia delle Entrate. A trainare sono le grandi città come Genova, Torino e Roma.
La crescita, sottolinea l'Agenzia, è agevolata anche dalla flessione dei tassi di interesse sui mutui: la quota di acquisti assistiti da mutui segna un incremento di quasi 7 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.