
Mattarella: chiudere guerra con pace, o rischio resterà costante
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha sottolineato come una guerra che non si è mai conclusa con la pace comporti il rischio costante di nuove violenze e che quanto viene fatto qui abbia il respiro della storia, essendo particolarmente importante per evitare esplosioni di violenza ulteriori. Ciò è stato detto al termine di una visita alla zona demilitarizzata al confine tra Corea del Sud e Corea del Nord, una barriera di 250 chilometri (e larga quattro) che divide ancora oggi militarmente le due Coree, che non sono mai riuscite ad arrivare a un trattato di pace dopo l'armistizio del 1953. Mattarella ha ricordato che si tratta di una pagina cruciale della storia, riassumendo il senso della sua visita a Panmujeon, il luogo simbolo dell'armistizio tra le due Coree, dove si è recato all'interno di un piccolo edificio di legno all'interno della zona demilitarizzata, l'unico punto di incontro tra le due nazioni.
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Bozza Onu per Gaza, Usa blocca il cessate il fuoco
Ultima ora
È morto Ryan O'Neal
Ultima ora
Juventus batte Napoli di misura, Ancora Gatti decisivo
Ultima ora
Parigi 2024: ente mondiale atletica ribadisce 'No alla Russia'
Ultima ora
Juve-Napoli, Bagnaia ospite allo Stadium di calcio.