Proseguono anche oggi le ricerche di Walter Locatello, il vigile del fuoco scomparso due giorni fa dopo essere scivolato accidentalmente nel canale Tesa Vecchio a Puos D'Alpago (Belluno), corso d'acqua che si immette nel Lago di Santa Croce. Al lavoro oggi oltre 40 vigili del fuoco, con squadre a terra, soccorritori fluviali, soccorritori con moto d'acqua, sommozzatori e nucleo droni (Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto-Sapr), oltre all'elicottero del reparto volo di Venezia. Due le imbarcazioni utilizzate, tra cui una proveniente da Roma dotata di sonar Didson ad alta definizione, impegnate per le ricerche nei fondali del Lago di Santa Croce, oltre a un gommone a supporto per le ricerche di superficie e perlustrazione.
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Giustizia: Md, dal governo un'aggressione ingiustificata
Ultima ora
50 camion di aiuti entrano a Gaza dopo ripresa ostilità
Ultima ora
Hamas, '15.200 morti a Gaza, il 70% sono donne e bambini'
Ultima ora
Mossad richiama lo staff da Doha, trattative fallite
Ultima ora
Kiev, stanotte rischiato incidente nucleare a Zaporizhzhia