Autorizzazioni più veloci e digitalizzate, criteri oggettivi per le aste, un accesso più semplice ai finanziamenti Ue e piena flessibilità sugli aiuti aiuti di Stato. Sono le misure principali contenute nel nuovo piano sull'eolico presentato oggi dalla Commissione europea per centrare il target del 42,5% di energia rinnovabile entro il 2030. L'obiettivo sulle rinnovabili, sottolinea Bruxelles, "richiederà un massiccio aumento della capacità eolica installata", con una crescita prevista da 204 gigawatt nel 2022 a oltre 500 GW nel 2030, a un ritmo di circa 37 GW all'anno.
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Export Cina +0,5%, surplus novembre a 68,39 mld
Ultima ora
Xi incontra i leader Ue Von der Leyen e Michel
Ultima ora
Borsa Cinese, Shanghai e Shenzhen in calo dello 0,11% e 0,13%
Ultima ora
Borsa HK, apertura in calo dello 0,53%
Ultima ora
Record di oltre 500.000 migranti entrati a Panama nel 2023