La Cina ha ancora difficoltà ad attrarre gli investimenti dall'estero, segnando un peggioramento nei primi 10 mesi del 2023: i flussi, secondo i dati del ministero del Commercio, si sono contratti su base annua del 9,4%, a 987,01 miliardi di yuan (136,4 miliardi di dollari), contro il -8,4% del periodo gennaio-settembre. Il trend segnala le difficoltà che Pechino deve affrontare nel favorire l'ingresso di capitali stranieri anche se promuove un ambiente più aperto, come ha fatto giovedì il presidente XI Jinping incontrando a San Francisco una nutrita platea di capitani d'industria della Corporate America, da Apple a Pfizer e Tesla.
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
P.Chigi,per 4,5 milioni famiglie luce resta a prezzi calmierati
Ultima ora
Un altro premio a Messi, per 'Time' è 'Atleta dell'anno'
Ultima ora
Firma PDL ritirata da Pd-M5s-Avs-Azione su salario minimo
Ultima ora
Senato approva all'unanimità ddl sull'oblio oncologico
Ultima ora
Medico ospedale Gaza, '45 morti in raid Israele su 3 case'