Tra parti sociali "da tempo, purtroppo, il dialogo è diventato faticoso. Lasciando alcune fondamentali domande sul futuro del lavoro senza risposta" rileva il presidente dei Giovani di Confindustria, Riccardo Di Stefano. "È arrivato il momento di rimettere al centro la contrattazione. Anche di secondo livello" come "luogo naturale per legare produttività e salari, ampliare l'offerta di welfare, strutturare un tempo di lavoro che concili vita e professione". "Soprattutto, per i giovani e le donne. I cui tassi di disoccupazione e inattività non sono più sostenibili". E "dobbiamo combattere la battaglia per la sicurezza sul lavoro".
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
50 camion di aiuti entrano a Gaza dopo ripresa ostilità
Ultima ora
Hamas, '15.200 morti a Gaza, il 70% sono donne e bambini'
Ultima ora
Mossad richiama lo staff da Doha, trattative fallite
Ultima ora
Kiev, stanotte rischiato incidente nucleare a Zaporizhzhia
Ultima ora
L'Ue annuncia 2,3 miliardi per svolta energetica nel mondo