Economia, Istat, prospettive incerte, rallentamento possibile

L'Istat segnala che le prospettive economiche internazionali sono incerte. Il Pil italiano è stabile ma la fiducia di famiglie e imprese continua a calare, indicando un possibile rallentamento. La variazione acquisita della crescita del Pil per il 2023 è pari a 0,7%.

Istat, prospettive incerte, l'economia potrebbe rallentare
Istat, prospettive incerte, l'economia potrebbe rallentare
Le prospettive economiche internazionali rimangono molto incerte, condizionate dall'acuirsi delle tensioni geopolitiche e dalle condizioni finanziarie sfavorevoli per famiglie e imprese. Nel terzo trimestre il Pil italiano è rimasto stabile rispetto al secondo, registrando un risultato migliore della Germania ma peggiore rispetto a quello di Francia e Spagna. La variazione acquisita della crescita del Pil per il 2023 è pari a 0,7%. A ottobre, la fiducia di famiglie e imprese ha continuato a diminuire, suggerendo che l'economia italiana potrebbe rallentare nei prossimi mesi. Lo scrive l'Istat nella nota mensile sull'economia.