
Bankitalia, debito rende vulnerabili, riduce spazi in caso shock
La decisione di attuare una manovra espansiva, accompagnata da un piano di privatizzazioni, implica che il rapporto tra il debito pubblico e il Pil diminuirà solo marginalmente nel prossimo triennio. L'elevato livello del rapporto è un elemento di vulnerabilità per il Paese; riduce le possibilità di reagire a eventuali shock avversi e aumenta il costo del debito anche per i prenditori privati, con conseguenze negative sulla competitività dell'intera economia italiana. Così ha dichiarato il vice capo dipartimento Economia e Statistica della Banca d'Italia, Andrea Brandolini, in audizione sulla manovra.
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Casellati, semplificazione normativa è tema strategico
Ultima ora
Istat, la fiducia delle imprese ai minimi da aprile 2021
Ultima ora
Von der Leyen, 'usiamo Pnrr con saggezza, l'Ue è con Roma'
Ultima ora
Il Papa all'udienza generale, ancora non sto bene
Ultima ora
Ok assemblea Onu a risoluzione su ritiro Israele da alture Golan