
Il Papa, criticità nella sanità, no medicina a pagamento
Durante gli anni difficili della pandemia, la situazione della sanità in Italia si trova ad affrontare una nuova fase di criticità che sembra diventare strutturale. Si registra una costante carenza di personale, che porta a carichi di lavoro insostenibili e alla conseguente fuga dalle professioni sanitarie. La crisi economica in corso incide sulla qualità della vita di pazienti e medici. Il Papa ha sottolineato questo durante l'udienza agli otorinolaringologi e pediatri, esortando a preservare questo sistema, che è un sistema popolare, di servizio al popolo, e a non cadere nell'idea efficientista e nella medicina a pagamento.
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Cortellesi vola verso i 30 milioni, resta in vetta agli incassi
Ultima ora
Golden Globes, Chris Rock si rifiuta di presentare
Ultima ora
Israele, nessun piano per spostare popolazione fuori da Gaza
Ultima ora
Israele, altri 4 soldati morti, totale ora a 101
Ultima ora
Borsa: Europa volatile in avvio, indici piatti