La riforma costituzionale non prevede uno svuotamento dei poteri del Capo dello Stato. I suoi poteri sono identici, e chi dice che si indebolisce fa "una strumentalizzazione inutile. Lo dicono sapendo di mentire". Lo ha detto la ministra per le Riforme Maria Elisabetta Casellati intervistata da Bruno Vespa per 5 minuti (in onda domani sera). "Questa è la Costituzione, questi gli articoli che riguardano il capo dello Stato e gli articoli non sono stati toccati e riguardano tutte le prerogative che sono rimaste intatte", ha poi aggiunto. Casellati ha poi escluso anche che il premier che "nascerà" dalla riforma sia debole "perchè per la prima volta ha una legittimazione popolare: la grande novità è l'elezione diretta con i cittadini che scelgono la forma di governo che vogliono". Quei cittadini "che per tanto tempo si sono allontanati dalla politica e dalle elezioni", ha fatto osservare la ministra avvertendo che "l'astensionismo è un pericolo per la democrazia".
Ultima oraCasellati, capo Stato più debole?Strumentalizzazioni inutili
Casellati, capo Stato più debole?Strumentalizzazioni inutili
Parlano sapendo di mentire
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Le elezioni presidenziali russe si terranno il 17 marzo.
Ultima ora
Turismo, 8 dicembre genera 6 miliardi di giro d'affari
Ultima ora
Viaggi 8 dicembre, 7 milioni, 18% all'estero
Ultima ora
Europa, debole apertura con nodi su tassi e crescita
Ultima ora
Borsa, Milano parte in calo dello 0,1%