
Borsa Milano debole con l'Europa in attesa di Wall Street
La Borsa di Milano (+0,04%) prosegue debole, in linea con gli altri listini europei, in attesa dell'avvio di Wall Street dove i future sono in calo. I mercati, dopo l'euforia per il calo dell'inflazione, cercano spunti sulle prossime mosse delle banche centrali in materia di politica monetaria. I rendimenti dei titoli di Stato sono leggermente in calo. Lo spread tra Btp e Bund scende a 177 punti, con il tasso del decennale italiano al 4,38%. In Europa, Londra e Parigi segnano un calo dello 0,4%, mentre Francoforte e Madrid registrano un rialzo dello 0,3% e dello 0,4%, rispettivamente. I listini sono appesantiti dall'energia (-1,8%) e dal lusso (-2%). Le utility (+1,3%) e le Tlc (+0,3%) sono invece toniche. A Piazza Affari si mette in luce A2a (+2,8%). Bene anche Erg (+2%), Hera (+1,9%) ed Enel (+0,8%). Acquisti su Leonardo (+2%), con il collocamento negli Stati Uniti di una quota del 6,3% di Drs. Positive le banche con Mps (+0,5%), Intesa (+0,2%), Bper (+0,1%), mentre Banco Bpm è piatta (-0,04%). Seduta negativa per l'energia con Saipem (-1,7%), Eni (-1,2%) e Tenaris (-0,7%). Vendite su Diasorin (-2,1%) e Campari (-1,2%). Debole Anima (-0,3%), con la proposta di acquisto di Kairos.
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Hezbollah rivendica un attacco a Israele dopo fine tregua
Ultima ora
Netanyahu, avanti fino alla distruzione di Hamas
Ultima ora
Meloni a Herzog, Italia a fianco del popolo israeliano
Ultima ora
Scontro Tornado: ad Ascoli assolti i due imputati
Ultima ora
Riforme: Casellati, parole di Letta sono state travisate