
Bonomi, salario minimo non basta a risolvere il lavoro povero
Confindustria rimane convinta che l'introduzione di un salario minimo legale, senza l'accompagnamento di un insieme di misure volte a valorizzare la rappresentanza, non risolverebbe né la grande questione del lavoro povero, né la piaga del dumping contrattuale, né darebbe maggiore forza alla contrattazione collettiva. Lo ha dichiarato il Presidente Carlo Bonomi all'assemblea, sottolineando che "la Costituzione ci impone di riconoscere al lavoratore un salario giusto" e questo compito è affidato alla contrattazione. Bonomi ha inoltre rimarcato che l'industria, negli ultimi vent'anni, ha avuto dinamiche retributive nettamente superiori rispetto al resto dell'economia.
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Oltre 20 mila profughi in Armenia dal Karabakh
Ultima ora
Gli Usa accusano Amazon: monopolio illegale su acquisti online
Ultima ora
Gas conclude in forte calo (-9%) a 40 euro al Megawattora
Ultima ora
Lo spread chiude a 193 punti, ai massimi da metà marzo
Ultima ora
Bozza dl, migranti 16enni anche nei centri ordinari