
Gb: nuova impennata degli affitti, è picco record
I dati aggiornati diffusi oggi dall'Office for National Statistics (Ons) registrano un nuovo balzo all'insù degli affitti di case e proprietà varie nel Regno Unito, e in particolare a Londra: il canone medio nel Paese si è impennato del 6,8% nei soli ultimi 12 mesi, record dal 2016, anno in cui sono stati introdotti gli attuali metodi di calcolo, e di quasi il 7% nella capitale, picco dal 2006. La tendenza agli aumenti si è consolidata a partire dal 2021, dopo la ripresa post lockdown del mercato immobiliare e dell'economia in generale seguita alle restrizioni sanitarie imposte durante la pandemia di Covid. Con un'accelerazione ulteriore in questi ultimi mesi, dovuta all'inflazione più elevata, all'incremento dei tassi di interesse e conseguentemente dei mutui, e al parallelo calo dei prezzi di vendita degli immobili, l'aumento degli affitti non mostra segnali di rallentamento - anzi, prosegue in tutto il Regno secondo le elaborazioni dell'Ons - nonostante la frenata graduale più recente dell'inflazione, confermata oggi dalla netta discesa del dato annuale del costo della vita al 4,6%, contro il 6,7 indicato ancora il mese scorso.
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Spielberg, 'Inimmaginabile la barbarie contro gli ebrei'
Ultima ora
Hamas, 'nessun ostaggio tornerà in Israele senza negoziati'
Ultima ora
Milei, in Argentina è finita la decadenza, inizia una nuova era
Ultima ora
Celentano a Domenica in, 'ho pronto un nuovo programma'
Ultima ora
Mohammadi Nobel per la Pace, "L'Iran è una tirannia misogina"