
violenza


Graz, strage a scuola come in America: perché succede anche da noi
Lo psicoterapeuta Lancini: “Tristezza, paura e rabbia vengono messe a tacere. La società propone modelli terribili. E mancano relazioni autentiche”
Sangue in spiaggia. Coltellate durante una lite. Muore un diciottenne
Nicola Mirti è stato colpito al torace da un coetaneo, in mezzo ai bagnanti. Fermato l’aggressore. Gli inquirenti: "Neppure lui sa come sia successo" . .
Manifestazioni a Los Angeles, Trump invia l’esercito: “Libererò la città dall’invasione dei migranti”
La Guardia nazionale è intervenuta per disperdere i manifestanti che protestavano per la liberazione di alcuni immigrati arrestati nei raid condotti dall'Ufficio immigrazione venerdì e sabato
Telefono Azzurro: "I bambini che chiamano sono sempre più piccoli"
Oggi il servizio per aiutare i ragazzi in difficoltà compie 38 anni. Il presidente e fondatore Caffo: veniamo contattati da chi ha 6-7 anni. "Abbiamo attivato un voicebot e un chatbot che sfruttano l’AI".
Bande giovanili in Italia, il poliziotto: età sempre più bassa e contenuti moltiplicati via social
Andrea Olivadese, che dirige la Seconda divisione Sco (Servizio centrale operativo): quali sono gli elementi nuovi che devono preoccupare. “Non solo repressione. La prevenzione vera si realizza sul piano educativo”
Baby gang, il professore: cominciano a 12 anni. Sconvolgente gratuità della violenza
Romano Pesavento, presidente del Coordinamento nazionale docenti disciplina diritti umani, docente in una scuola di Lucca: “A 17 anni sono già influencer criminali. Dalle segnalazioni che riceviamo, il fenomeno è in crescita”
Da ’Amici’ al processo. Il rapper all’ex compagna:: "Farai la fine di Giulia"
Il 36enne Lorenzo Venera, in arte Amnesia, deve rispondere di maltrattamenti. La donna in lacrime in aula: "Mi ha detto che sarei stata la prossima Cecchettin".
Parità di genere, le sfide. L’esempio di Emil Banca: "Progetti con i dipendenti"
L’istituto di credito punta su un linguaggio inclusivo e non discriminante. Attività di sensibilizzazione con importanti realtà attive sul territorio. Oltre 750 lavoratori coinvolti nelle numerose iniziative interne ed esterne . .
Scarpette rosse in ceramica contro la violenza sulle donne
La manifestazione Scarpette rosse in ceramica torna per l'ottava edizione in Italia, simbolo di lotta contro la violenza sulle donne. Dati allarmanti e iniziative per sensibilizzare e combattere il femminicidio.
Violenza economica, la metà delle donne ne è stata vittima
È una forma subdola e meno riconosciuta di abuso contro le donne: i dati dimostrano che è più diffusa di quanto possa apparire