
santo del giorno


San Luigi Gonzaga: Il Santo Celebrato il 21 Giugno
Scopri la storia di San Luigi Gonzaga, il motivo della sua santificazione e le curiosità legate alla sua celebrazione nel mondo.
San Silverio: il Papa martire celebrato il 20 giugno
Scopri la storia di San Silverio, il Papa martire, la sua canonizzazione e le celebrazioni nel mondo.
San Romualdo: Patrono del 19 Giugno e Fondatore dei Camaldolesi
Scopri chi è San Romualdo, la sua vita, il motivo della sua santità e le celebrazioni nel mondo.
San Gregorio Barbarigo: il Santo del 18 Giugno celebrato in tutto il mondo
Scopri chi è San Gregorio Barbarigo, perché è diventato santo e le curiosità sulla sua celebrazione globale.
San Ranieri: Il Santo Patrono di Pisa e la Sua Eredità
Scopri la vita di San Ranieri, patrono di Pisa, e le tradizioni legate alla sua celebrazione in tutto il mondo.
San Quirico e Giulitta: i martiri celebrati il 16 giugno
Scopri la storia e le curiosità di San Quirico e Giulitta, martiri cristiani, e chi li celebra il 16 giugno.
San Vito: il santo del 15 giugno celebrato in tutto il mondo
San Vito, celebrato il 15 giugno, è noto per la sua storia di fede e martirio. Scopri chi lo festeggia e perché.
San Basilide: il martire celebrato il 14 giugno
Scopri la storia di San Basilide, il martire del IV secolo, e come viene celebrato nel mondo il 14 giugno.
San Antonio di Padova: il Santo del 13 Giugno e la sua Devozione Globale
Scopri la vita di San Antonio di Padova, la sua canonizzazione, curiosità e celebrazioni nel mondo il 13 giugno.
San Giovanni da Sahagún: il Santo del 12 Giugno celebrato nel mondo
Scopri la vita di San Giovanni da Sahagún, la sua canonizzazione e come viene celebrato nel mondo il 12 giugno.
San Barnaba: La storia e la celebrazione dell'11 giugno
Scopri chi è San Barnaba, perché è venerato come santo e come viene celebrato l'11 giugno nel mondo.
San Massimo di Napoli: la celebrazione del 10 giugno
Scopri la storia di San Massimo di Napoli, perché è diventato santo e le curiosità sulla sua celebrazione nel mondo.
San Efrem il Siro: il Santo del 9 giugno e la sua eredità spirituale
Scopri chi è San Efrem il Siro, perché è diventato santo, le curiosità legate alla sua vita e chi lo celebra nel mondo.
San Medardo: il santo del 8 giugno e le sue celebrazioni nel mondo
Scopri la storia di San Medardo, perché è stato canonizzato, le curiosità e le celebrazioni in suo onore nel mondo.
Celebrazione di San Roberto di Newminster il 7 giugno: Storia e Curiosità
Scopri chi era San Roberto di Newminster, perché è stato canonizzato e come viene celebrato nel mondo il 7 giugno.
San Norberto: il Santo del 6 giugno e la sua eredità spirituale
Scopri chi è San Norberto, perché è diventato santo e come viene celebrato nel mondo il 6 giugno.
San Bonifacio: il Santo celebrato il 5 giugno e la sua eredità spirituale
Scopri la vita di San Bonifacio, perché è stato canonizzato e come viene celebrato nel mondo.
San Francesco Caracciolo: Patrono dei Cuochi Celebrato il 4 Giugno
Scopri la vita di San Francesco Caracciolo, patrono dei cuochi, la sua canonizzazione e la celebrazione nel mondo.
San Carlo Lwanga: martire e patrono dell'Africa celebrato il 3 giugno
Scopri la storia di San Carlo Lwanga, il martire africano celebrato il 3 giugno, e l'eredità della sua fede.
San Giorgio: il Santo celebrato il 23 aprile in tutto il mondo
Scopri chi è San Giorgio, perché è diventato santo, curiosità e celebrazioni globali.
Venerdì Santo: il significato, la Passione di Cristo e la Via Crucis
Cos’è il Venerdì Santo, cosa si intende per Passione e qual è l’origine del rito della Via Crucis
San Martino di Tours: il santo del giorno 11 Novembre
Scopri la vita e le opere di San Martino di Tours, il santo celebrato l'11 novembre. Dalla carità leggendaria al suo ruolo come vescovo, esplora come ha influenzato la fede e le tradizioni in Europa.
Giovedì Santo 2024: rivivi la diretta tv della Messa in Coena Domini. Il significato del rito della Lavanda dei piedi
Papa Francesco celebra la Messa in Coena Domini dalla Casa Circondariale Femminile di Rebibbia. Da dove trova origine il Giovedì Santo e qual è l’origine della tradizionale lavanda dei piedi
Chi era Santo Stefano e perché si festeggia il 26 dicembre
Le origini e la storia del primo protomartire della Chiesa. La tradizione del boxing day in Gran Bretagna
Venerdì Santo: i riti, il racconto della passione e la Via Crucis
È il giorno in cui si ricorda la morte sulla croce di Gesù sul monte Calvario e quest’anno cade il 7 aprile. Ecco cosa si celebra
Il significato della Pentecoste e le origini della festa
In origine era una festa contadina, poi diventa la celebrazione della discesa dello Spirito Santo sui discepoli di Cristo e la nascita della Chiesa
Pentecoste, significato e perché si festeggia
Domenica 9 giugno 2019 è il giorno della Pentecoste. Ecco le cose da sapere
Giorno di Santo Stefano, perché si festeggia il 26 dicembre
Ecco chi è il santo a cui è dedicato il giorno dopo il Natale, che nei paesi anglossassoni viene invece chiamato 'boxing day'
Pasqua, come si calcola la data
Equinozio di primavera e luna piena sono decisivi per stabilire il giorno della Resurrezione di Cristo nel calendario liturgico cattolico Previsioni meteo Pasqua 2018, forte maltempo fino a sabato. Poi spunta il sole
Santo Stefano, perché il 26 dicembre è un giorno di festa
Oggi si celebra il primo martire della Chiesa cattolica: ecco la sua storia
Buon Santo Stefano, le frasi di auguri. Chi è il primo martire
Onomastico di Stefano e Stefania, il 26 dicembre si celebra il 'protomartire' cristiano