
ora legale


Quando cambia l’ora a ottobre 2024 e perché lo facciamo ancora
Torna l’ora solare: sposteremo di nuovo le lancette. Una pratica, quella del cambio orario, che dura dal 1916
Cambio ora 2023, la Groenlandia non passa all’ora solare. Quali Paesi nel mondo hanno rinunciato
La “Terra verde”, così si chiama in danese, rimarrà con l’ora legale. Ma non è l’unica a non effettuare il passaggio
Cambio ora ottobre 2023, quando e come spostare le lancette
L’ora legale tornerà nel fine settimana del 30 e 31 marzo 2024
Ora legale: 5 consigli utili per evitare l’effetto jet-lag
Alle 2 di stanotte le lancette si sposteranno in avanti (l'orologio segnerà le 3) e dormiremo un’ora in meno. Ecco come contrastare i possibili effetti sul benessere di corpo e mente
Ora legale 2023: lancette avanti o indietro? Si dorme di meno? Le risposte
Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo le lancette dell’orologio andranno spostate un’ora in avanti. Si dorme un’ora di meno, ma si guadagna un’ora in più di luce
E' tornata l'ora solare: ecco quanto ci costa ogni anno
Abbiamo guadagnato un'ora in più di sonno (per una notte) ma perso tante ore di luce e 190 milioni di euro di bollette
Quando cambia l'ora legale 2021? Ecco la domenica che ci regala un'ora di sonno in più
È di nuovo quel momento dell'anno in cui bisogna rimettere mano agli orologi, anche se i dispositivi elettronici faranno tutto da soli
Ora solare 2021: la storia. In Italia tornerà anche nel 2022?
Nell'ultimo weekend di ottobre si passa dall'ora legale all'ora solare. E no, non sarà l'ultima volta in cui dovremo spostare le lancette
Quando cambia l'ora a marzo 2021 e perché l'Italia non ha abolito l'ora legale
Balzo di un'ora delle lancette a fine mese: tutto quello che c'è da sapere
Cambio ora solare 2020, le conseguenze per la salute
Il passaggio dall'ora legale a quella solare ha effetti sulla nostra salute? E se sì, quali?
Ora solare 2020, quando scatta e come spostare le lancette
L'ultimo weekend di ottobre torna l’ora solare, ecco cosa c'è da fare
Ora solare 2020, come è nato il cambio dell'ora (che sta per scattare). La storia
A ottobre ritorna l'ora solare, forse per l'ultima volta. Ecco come nasce la consuetudine di spostare le lancette dell'orologio
E' tornata l'ora legale 2020 (ecco perché si spostano le lancette)
Perché spostiamo le lancette in avanti? La storia dell'ora 'artificiale' adottata in più di mezzo mondo (ma non da tutti)
Ora legale 2020, quando si cambia e le leggende metropolitane. Sarà l'ultima volta?
Nella notte fra sabato 28 e domenica 29 marzo dovremo spostare in avanti le lancette. Ma è vero che fu Benjamin Franklin a inventare l'ora legale?
Quando cambia l'ora a marzo 2020. Come spostare le lancette
Le lancette dell'orologio si spostano in avanti di un'ora: ecco cosa c'è da sapere
Cambio ora solare 2019, quando (e come). Le conseguenze per la salute
Appuntamento il 26 ottobre, quando torneranno le giornate con poche ore di luce. Gli effetti sui ritmi circadiani e sul sonno
Cambio ora ottobre 2019, quando scatta (avanti o indietro?). I consigli utili
Le lancette vanno avanti o indietro? Ma soprattutto, dormiremo un’ora in più o in meno?
E' tornata l'ora legale 2019, ecco qualche consiglio per smaltire il jet-lag
Si dorme un'ora in più o in meno? Come si devono spostare le lancette dell'orologio?
Ora legale, Gene Gnocchi: "Sono un toy boy, non accorciatemi le notti"
L'ironia del comico: "L'abolizione? E' perché il ministro Toninelli ha avviato un'analisi costi/benefici"
Ora legale e ora solare. Parlamento Ue: abolizione del cambio, ma non subito
Strasburgo appoggia la proposta della Commissione di abolire il cambio dell'ora, ma chiede di spostare la data di entrata in vigore del nuovo regime dal 2019 al 2021
Cambio ora marzo 2019, si torna a quella legale. Quando spostare le lancette
Si dorme un'ora in più o un'ora in meno? Tutto quello che c'è da sapere
Cambio ora legale 2019, ecco quando spostare le lancette
Orologi da riposizionare per godere di un'ora in più di luce. Gli effetti sull'organismo
Cambio ora ottobre 2018, quando scatta (e davvero sarà abolito?)
L'inverno sta arrivando... ma almeno dormiremo un'ora in più
Juncker: "Aboliamo il cambio ora legale/ora solare"
"La gente vuole farlo, quindi lo faremo", ha assicurato il presidente della Commissione europea
Cambio ora legale 2018, ecco quanto risparmieremo
Terna, società che gestisce la rete elettrica italiana: "Minor consumo di energia elettrica pari a circa 562 milioni di kilowattora, pari a 116 milioni di euro" Cambio ora legale 2018, quando scatta (e come affrontarlo)
Ora legale, resta tutto come ora. Strasburgo dice no all'abolizione
Il Parlamento europeo ha però chiesto alla Commissione una "valutazione approfondita" sugli effetti che può avere il cambio dell'ora sulla salute
Ora legale, vi siete ricordati di spostare in avanti le lancette?
Un'ora di sonno in meno per un ora di luce in più: è tornata l'ora legale
Cambio ora legale 2016, lancette avanti nel giorno di Pasqua
Una piccola guida, tra consigli e curiosità
Ora legale, i rischi per la salute. "Boom di infarti"
Il parere degli esperti e i consigli dello psichiatra