Durante la funzione di stamattina, Prevost ha citato Bergoglio: “Ha insegnato a testimoniare una fede gioiosa". Il Santo Padre ha tracciato la sua missione: “Farsi piccolo affinché resti Cristo. Gesù ridotto a superuomo: è ateismo di fatto”
Cronaca
Il docente: Prevost usa un lessico caro a Bergoglio, scelta la continuità. "Parolin penalizzato dall’italianità e dal buon lavoro come segretario di Stato"di GIOVANNI PANETTIERECronaca
Il Papa statunitense è stato il primo a tenere il discorso ‘Urbi et Orbi’ in due lingue. Ha scelto lo spagnolo come segnale alle periferie. Prima uscita per i saluti al Sant’Uffiziodi GIOVANNI PANETTIERECronaca
Il segretario di Stato era tra i favoriti, ma ha pagato la continuità con Francesco. Da Pizzaballa fino a Zuppi, non sono stati convogliati i voti sufficientidi Nina Fabrizio
Il Consiglio supremo di Difesa si ferma per ascoltare le parole di Prevost. Le preghiere di Tajani e l’auspicio di Magi: guardi a Francesco, pensi agli ultimidi Antonella CoppariEsteri
Il nuovo Papa, quando era cardinale, non ha risparmiato critiche sulle politiche migratore all’amministrazione Usa sul social di Elon Musk. Base Maga divisa, e c’è chi azzarda: è un “anti-Trump”Cronaca
Dall’incontro coi media alla prima messa: tutti gli appuntamenti di Prevost. Tradizione e gesti simbolici: la consegna dell’anello del pescatore e del pallioCronaca
Agostiniano, 69 anni, stretto collaboratore di Francesco. Considerato il candidato di centro, ha riscosso il voto della Sistina per essere un pastore universale, lontano dagli schieramenti più estremiCronaca
Un tempo serviva a sigillare la corrispondenza e i documenti pontificali. La rivoluzione di Papa Francesco: argento invece dell'oro, niente pietre preziose e nessun bacioEsteri
Il piccolo si è arrampicato su una sedia e poi sul termosifone, quindi si è sporto sul davanzale della finestra ed è finito in strada. I passanti danno l’allarmeCronaca
I rossoneri accolgono Modric e puntano a cedere Thiaw. Sul piatto contropartite come Liberali o Colombo. Marotta si gioca la carta Chivu, ma serve vendere un centrale. Sulla trequarti torna l’ipotesi Nico Paz.Modena
Il regista russo, Leone d’oro a Venezia nel 2011, domani ospite della Milanesiana "Non vedo in Europa veri pensatori che portino l’umanità verso il meglio".Magazine