ONANA 6,5. Una sola parata, determinante, nel finale. SKRINIAR 7. Khvaratskhelia lo punta spesso. Lavora per contenerlo, lo fa alla grande. ACERBI 7. Spesso impegnato contro Osimhen, mette il fisico giocando d’anticipo. BASTONI 7. Argina Politano rendendolo innocuo. Tante respinte. Gioca sempre a testa alta. DARMIAN 6. Benissimo nei movimenti, maluccio nelle conclusioni. Ha una clamorosa occasione e alza troppo il piattone. BARELLA 6,5. Alterna le doti da battaglia a giocate di grande tecnica: splendido un tacco a smarcare Lukaku davanti alla porta. CALHANOGLU 6. Regia accorta. Forse un po’ troppo vista l’importanza della partita, soprattutto per i nerazzurri. MKHITARYAN 7. Non si nasconde, va a cercarsi il pallone e quasi mai va fuori misura nel passaggio. L’azione dell’1-0 parte da una sua grande apertura. DIMARCO 7. L’errore sotto porta in avvio di partita è da matita blu. Accusa il colpo ma poi piazza il pallone in testa a Dzeko per l’1-0. DZEKO 7. Tanto lavoro utile a far giocare bene la squadra. Serve a Darmian un pallone d’oro, il compagno lo sciupa. Lui, su invito di Dimarco, non lo fa. LUKAKU 6. Presente in tantissime occasioni dell’Inter. Dovrebbe però fare la differenza al tiro: al momento di concludere l’astinenza da gol importanti si fa sentire. Gosens 6,5. Propositivo. Martinez 6. Subito nel vivo del gioco. Dumfries 6. Spende un giallo con grande intelligenza. Correa 5. Non riesce a dare una svolta alla sua avventura interista. Gagliardini 6. Dentro a far legna nel finale. ALL. INZAGHI 7,5. Doveva vincere la partita e la vince. Al netto delle occasioni l’Inter merita i tre punti. Voto squadra 7. Mattia Todisco