di Paolo Manili L’outsider lussemburghese Victor Betterdorf sull’11enne baio belga Mr Tac ha vinto ieri il GP del Saut Hermès di Parigi (ostacoli a 1,60 m.) che contava al via la "crème" del salto ostacoli. Al secondo e terzo posto rispettivamente l’olandese Smolders (Monaco Nop) e il belga Vermeir (Iq vh Steentje), tutti con doppio netto e classificati in base al tempo. L’unico azzurro, Emanuele Gaudiano (Chalou), terzo venerdì in una prova di 1,50, ieri nel GP Hermes si è ritirato, così come altri 8 concorrenti su 48 al via. Meglio è andata negli Usa a Lorenzo De Luca (nella foto) che a Wellington è tornato a vincere una "145" con Dirka De Blondel, come aveva già fatto a Londra a dicembre. In chiusura il GP è stato poi siglato dall’asso di casa Kent Farrington (Toulayna). Così, mentre di qua e di là dall’Oceano si mettono a punto i cavalli in attesa che inizi la Divisione 1 della Fei Nation Cup (10 tappe in 3 continenti con finale a Barcellona in ottobre) i riflettori sono già puntati sul Toscana Tour di Arezzo, che da domani al 16 aprile mette in scena la sua 17ª edizione. Per quattro settimane, negli impianti di Ita Marzotto a San Zeno, gestiti da Riccardo Boricchi e Carlo Bernardini, il TT vedrà 1000 cavalli a settimana, 1500 amazzoni e cavalieri di 30 nazioni che si contenderanno un montepremi di 800 mila euro, distribuito su 4 finalissime (GP da una a quattro stelle nonché per giovani cavalli). Nel palinsesto anche 16 prove che assegnano punti per il Longines Ranking. Tra i partecipanti l’olimpionico svedese Fredrikson, il brasiliano Zanotelli, il "mostro sacro" britannico Michael Whitaker, il plurimedagliapto francese Bost e molte altre "star". Per l’Italia ci sono tutti i migliori: da Gaudiano a Bucci, da Zorzi alla Martinengo, a Govoni. E ancora la Ciriesi, Bologni, Casadei, Franchi e via elencando. Tutti sotto gli occhi del c.t azzurro Marco Porro e a caccia di un posto in squadra per gli Europei a Milano San Siro, qualificanti per le Olimpiadi.