Per approfondire:
Roma, 24 aprile 2022 - Gran Premio del Portogallo, ha vinto Fabio Quartararo (Yamaha Factory Racing) sulla pista di Portimao. Il francese, campione del mondo in carica, al termine di una gara dominata, ha preceduto sul traguardo il connazionale Johann Zarco (Pramac Racing), scattato dalla pole.
Terzo lo spagnolo Aleix Espargarò. Ottavo, e primo degli italiani, Francesco Bagnaia (Ducati Team).
Brutta caduta per Jack Miller su Ducati, che nel tentativo di superare la Suzuki di Joan Mir nella lotta per il podio, è scivolato travolgendo il rivale con entrambi che vanno fuori dai giochi. Pesante ‘zero’ in classifica per l’azzurro Enea Bastianini, che dopo la caduta in qualifica scivola anche in gara perdendo la leadership del mondiale piloti.
Marc Marquez non va oltre un sesto posto, mentre l’altra Ducati ufficiale di Pecco Bagnaia si prende una discreta ottava piazza dopo le difficoltà e lo spavento a seguito della paurosa caduta sulla spalla nella giornata di ieri.
Incontenibile la felicità del vincitore: "Ho spinto al massimo come avevo fatto ad Austin e in Argentina, ma qui la moto si è comportata molto meglio. C’erano le condizioni ideali per spingere, ho fatto una gran partenza e ho dato il massimo da subito. Sono contento per questa prima vittoria stagionale, ora non bisogna mollare e continuare così”. Il francese campione del mondo in carica si è preso anche la testa della classifica piloti, a quota 69 punti alla pari di Rins.
F1: gli orari tv del Gp di Imola
Rivivi la diretta della gara
© Riproduzione riservata