
Are, 5 febbraio 2019 - L'attesa è finita. I Mondiali 2019 di sci alpino hanno preso il via nella giornata di lunedì 4 febbraio con la prima prova della discesa libera femminile. La manifestazione, che si protrarrà sino al 17 febbraio nella località di Are (Svezia) vedrà i campioni delle piste affrontarsi in tutte le specialità: discesa libera, superG, gigante, slalom e combinata. Grandi speranze sono riposte nella nutrita selezione italiana, composta da 19 atleti (10 uomini e 9 donne) chiamati ad arricchire il medagliere in questa importantissima competizione che metterà in palio ben 11 titoli (quelli delle cinque specialità più la prova a squadre). Tra gli azzurri più quotati, impossibile non nominare Dominik Paris, reduce dai trionfi in coppa del mondo a Bormio e Kitzbuehel, Christof Innerhofer, Manfred Moelgg e Giuliano Razzoli. Per quanto riguarda le azzurre, i nomi più rappresentativi sono quelli di Sofia Goggia, Marta Bassino e Federica Brignone. Intanto, a causa dei numerosi ritardi aerei provocati dal maltempo, è stata annullata la prima prova di discesa libera maschile prevista per martedì 5 febbraio. Questa la decisione della federazione che ha voluto concedere riposo a tutti gli atleti per consentire ad ognuno di recuperare dopo la stanchezza del viaggio. E nel Super G prima gioia azzurra, con il secondo posto in di Sofia Goggia.
Mondiali sci 2019, Paris è oro nel Super G
Dove vedere la manifestazione. Tutte le gare dei mondiali sono disponibili in diretta tv su RaiSport ed Eurosport. Per quanto riguarda lo streaming, è possibile assistere a tutte le prove tramite i rispettivi servizi, RaiPlay ed Eurosport Player.
Mondiali sci 2019, Goggia d'argento in Super G. Terribile caduta per Lindsey Vonn
MERCOLEDÌ 6 FEBBRAIO:
10.30 Discesa libera (femminile), seconda prova
12.30 SuperG (maschile)
GIOVEDÌ 7 FEBBRAIO:
10.30 Prova Discesa libera (femminile) per la combinata
12.30 Discesa libera (maschile), seconda prova
VENERDÌ 8 FEBBRAIO:
11.00 Combinata (femminile), Discesa libera
12.30 Discesa libera (maschile), terza prova
14.30 Combinata (femminile), Slalom
SABATO 9 FEBBRAIO:
10.30 Discesa libera (femminile), terza prova
12.30 Discesa libera (maschile)
DOMENICA 10 FEBBRAIO:
10.30 Prova Discesa libera (maschile) per la combinata
12.30 Discesa libera (femminile)
LUNEDÌ 11 FEBBRAIO:
11.00 Combinata (maschile), Discesa
14.30 Combinata (maschile), Slalom
MARTEDÌ 12 FEBBRAIO:
16.00 Team Event
GIOVEDÌ 14 FEBBRAIO:
14.15 Gigante (femminile), prima manche
17.45 Gigante (femminile), seconda manche
VENERDÌ 15 FEBBRAIO:
14.14 Gigante (maschile), prima manche
17.45 Gigante (maschile), seconda manche
SABATO 16 FEBBRAIO:
11.00 Slalom (femminile), prima manche
14.30 Slalom (femminile), seconda manche
DOMENICA 17 FEBBRAIO:
11.00 Slalom (maschile), prima manche
14.30 Slalom (maschile), seconda manche
© Riproduzione riservata