di Ilaria Checchi Chiusura del mercato estivo col botto per il Diavolo, che nell’ultimo giorno utile ha messo a segno il colpo Junior Messias: il giocatore ha già posto la firma sul contratto che lo legherà ai colori rossoneri. Il brasiliano lascia il Crotone con la formula del prestito (2,6 milioni di euro) con diritto di riscatto a 5,4 milioni più 1 di bonus e quella che sta vivendo in queste ore potrebbe definirsi una vera favola, considerando un passato difficile e una carriera partita da zero. Nel 2013 il classe 1991 arriva in Italia, a Torino, e inizia a giocare nel campionato amatoriale Uisp con una squadra di peruviani, lo Sport Warique: al campo Cit Turin fa impazzire le difese avversarie e regala calcio spettacolo ma non certo per professione: il calcio è solo un hobby per lui. Messias lavora infatti come fattorino e consegna casa per casa elettrodomestici: quando riceve i documenti necessari per regolarizzare la sua permanenza in Italia Ezio Rossi, bandiera del Torino anni ‘80 che aveva conosciuto alla fine di una partita Uisp, lo chiama ma la prima offerta fatta per andare a giocare al Fossano non basta per "portare a casa il pane" per lui, sua moglie suo figlio piccolo, quindi il brasiliano rifiuta l’offerta continuando a lavorare come fattorino. Nel 2015, però, Rossi gli trova squadra, il Casale in Eccellenza: 1.500 euro di contratto e una svolta di vita che permette a Messias di vincere da protagonista il campionato (20 gol segnati da esordiente) passando poi al Chieri in Serie D, categoria dove milita successivamente anche con il Gozzano, non avendo potuto trasferirsi direttamente in Serie B alla Pro Vercelli per il passaporto da extracomunitario. Dopo aver portato la squadra rossoblù in serie C, arriva la chiamata del Crotone nella serie Cadetta con il ...
© Riproduzione riservata