HANDANOVIC 6 Nella serata in cui ritrova il posto da titolare e la fascia da capitano, subisce un gol sul quale non può assolutamente far nulla. DARMIAN 5.5 Chiude in ritardo sul gol dell’Udinese anche se i suoi compagni non gli danno una mano. Ma lui è troppo centrale. (dal 1’ st D’Ambrosio 6) ACERBI 6.5: In mezzo alla difesa è sicuro, Beto e Thauvin la prendono poco. E’ una sicurezza. BASTONI 6.5: rischia la frittata al 10’ della ripresa quando attende un’uscita di Handa che non arriva. Unica sbavatura. DUMFRIES 6: Qualche segnale di miglioramento ma spinge poco. Ha il merito di procurarsi il rigore e di salvare un gol certo prima del 2-1. BARELLA 5.5: Corre tanto, serve anche qualche buon pallone e dialoga civilmente con Lukaku. Impreciso in alcuni appoggi e al tiro. Può e deve fare di più BROZOVIC 5.5: Inzaghi lo mette in cabina di regia, lui non è ancora al top, detta i tempi della manovra della squadra ma non ha grandi intuizioni (21’ st Calhanoglu 6) MKHITARYAN 6.5: Non è appariscente, corre però tanto, tatticamente è prezioso e trova il prezioso gol del 2-1 (41’ st Gagliardini). DIMARCO 6.5: spinge sempre tanto, qualche tocco sbagliato ma anche l’assist per Mkhitaryan (33’ st Gosens sv) LUKAKU 5.5: ha bisogno di due rigori per segnarne uno. E’ in crescita, gioca spesso di sponda ma è ancora impreciso. (21’ st Martinez 6.5) DZEKO 5.5: gioca male, con Lukaku non si trova e si mangia un gol piuttosto facile a metà ripresa. All. Inzaghi 6: Fa il turnover in vista del Porto ma a metà ripresa deve mettere in campo i big per vincere la partita. Voto squadra 6 Fulvio D’Eri