
Roma, 26 febbraio 2021 - E' andata male alle due italiane rimaste in lizza nell'Europa League. Il sorteggio di oggi a Nyon in Svizzera per definire gli ottavi di finale non è stato benevolo con Milan e Roma. I rossoneri di Pioli hanno infatti trovato uno degli avversari più difficili, il Manchester United, mentre i giallorossi di Fonseca se la vedranno con gli ucraini dello Shakhtar Donetsk.
Il calendario di prossimi match è già stato stilato: le partite di andata degli ottavi di finale si giocheranno giovedì 11 marzo (il Milan in trasferta all'Old Trafford, la Roma in casa all'Olimpico) mentre le gare di ritorno sono in programma giovedì 18 marzo (Milan ovviamente al Meazza e Roma in Ucraina). Come avvenuto finora, le sfide si disputeranno in due orari, alle ore 18.55 e alle ore 21. In ultimo, il sorteggio dei quarti di finale e delle semifinali si svolgerà venerdì 19 marzo 2021.
Europa League, calendario e risultati
Qui Manchester United
Gli inglesi, nel turno precedente, hanno sconfitto la Real Sociedad (4-0 e 0-0). In campionato i Red Devils sono secondi in classifica a quota 49 punti dopo 25 giornate, a -10 dalla vetta occupata dai cugini del City.
Qui Shakhtar Donetsk
Gli ucraini hanno eliminato nei sedicesimi il Tel Aviv (2-0 e 1-0). Per quanto riguarda i precedenti con la Roma, 6 le sfide tutte in Champions League. Il bilancio: 2 vittorie per la Roma e 4 sconfitte.
Il tabellone completo
Granada-Molde
Slavia Praga-Rangers
Manchester United-Milan
Dinamo Zagabria-Tottenham
Arsenal-Olympiacos
Roma-Shakhtar Donetsk
Dinamo Kiev-Villareal
Ajax-Young Boys
Le squadre
Ecco le 16 squadre partecipanti: Ajax (OLA), Arsenal (ING), Dinamo Zagabria (CRO), Dynamo Kiev (UCR), Granada (SPA), Manchester United (ING), Milan (ITA), Molde (NOR), Olympiacos (GRE), Rangers (SCO), Roma (ITA), Shakhtar Donetsk (UCR), Slavia Praga (CZE), Tottenham (ING), Villarreal (SPA). Young Boys (SVI)
I criteri del sorteggio
Quest'anno è stato un tutti contro tutti, perchè, a differenza dei precedenti turni, non ci sono state teste di serie o limitazioni geografiche.
© Riproduzione riservata