Napoli, 6 agosto 2022 - E' con uno 0-0 che cala il sipario sul lungo cammino di preparazione estiva del Napoli, che impatta con l'Espanyol al termine di un match teso e nervoso su entrambi i fronti: un po' una costante delle ultime settimane vissute dagli azzurri, che forse scontano anche l'impasse in sede di mercato. Napoli, le ultime notizie su Raspadori. Idea Nandez per la mediana Mercato Napoli, Fabian Ruiz a un passo dal Paris Saint-Germain Primo tempo Al 10' Osimhen riceve la sponda ravvicinata di Lozano ma, a tu per tu con Lecomte, si fa ipnotizzare: ne scaturisce un corner nel quale si ripropone lo stesso duello, vinto ancora dal portiere francese. Al 28' il nigeriano, innescato da Di Lorenzo, ci riprova: Lecomte si salva in due tempi prima di ripetersi al 33' su tentativo ancora del numero 9. Al 42' si vede per la prima volta Kvaratskhelia, che riceve da Elmas, si accentra e scarica il destro: Lecomte respinge con i piedi. Secondo tempo L'Espanyol cresce e sfiora il vantaggio in mischia al 51': prima il neo entrato Contini e poi Osimhen salvano il Napoli. Sul ribaltamento è proprio il nigeriano a provarci, ma la sua conclusione è di poco alta. Al 63' va decisamente più vicino alla rete Lozano, che riceve la sfera dopo una triangolazione e con una rasoiata a incrociare sfiora il bersaglio grosso. Dopo 10' sull'altro fronte si fa invece vedere Koleosho, che scarica un gran sinistro al volo: Contini è ancora una volta attento e manda la palla sopra la traversa. Si tratta di fatto dell'ultimo sussulto di una sfida più ricca di nervosismo da entrambe le parti che di emozioni e calcio giocato. Leggi anche - Venezia, focolaio Covid: le ultime