L’ultimo tango di Diego Armando Maradona toglie qualcosa a ognuno di noi
Diego era davvero l’eroe dei Due Mondi, era un Garibaldi un po’ pazzo, era il campione sfrenato e senza limiti. Magro e irresistibile sul campo, grasso e sfatto fuori
L’ultimo tango di Diego Armando Maradona toglie qualcosa ad ognuno di noi. Se ne va l’idolo estremo e maledetto, ma se ne va soprattutto l’artista supremo, il fenomeno del pallone, il simbolo di quel gioco matto che chiamiamo calcio. Ah, Diego! Quante righe di giornale, quante immagini da film, quante emozioni da stadio e da televisione. Tanto di tutto, talvolta persino troppo. Ah, Maradona! Il finale di Novecento scandito dalle sue magie e dalle sue follie. Quei dribbling pazzeschi, arabeschi che partivano dal cuore del monello, perché il Pibe de Oro forse rimase sempre bambino, genio infantile consegnato ad una maturità che intimamente respingeva.
Gli scudetti di Napoli, la città che lo scelse come emblema di una rivincita non solo sportiva. E l’incredibile mondiale vinto in Messico con l’Argentina che adorava, nel 1986. Diego era davvero l’eroe dei Due Mondi, era un Garibaldi un po’ pazzo, era il campione sfrenato e senza limiti.
Come si poteva non perdonargli l’esagerazione, non di rado villana, se l’esagerazione era, nel bene, la sua espressione più felice?
Io l’ho visto, come tanti, in ogni dimensione. Magro e irresistibile sul campo, grasso e sfatto fuori. Andai alla Bombonera, lo stadio del suo Boca, per vederlo ancora giocare, tondo e indolente, in una domenica del 1996. Ma fu, ancora e sempre, il migliore del campo. Maradona, Maradona, Maradona. Non so se sia stato più bravo di Pelé. So che era Dio disceso su un campo di calcio. E lui lo sapeva.
Diego Armando
Maradona in acrobazia durante un allenamento del Napoli (Ansa)
2/85
Maradona guarda il Boca giocare mentre fuma un sigaro (Ansa)
3/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
4/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
5/85
La mano de Dios, Maradona anticipa Shilton con la mano e l'arbitro convalida il gol, Mondiali Messico 1986
6/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
7/85
Maradona è megl'e Pelé (Ansa)
8/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
9/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
10/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
11/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
12/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
13/85
Anche l'Afa, l'Associazione di calcio argentina, condivide la notizia della scomparsa di Maradona (Ansa)
14/85
Addio a Diego Armando Maradona (Ansa)
15/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
16/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
17/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
18/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
19/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
20/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
21/85
Addio Maradona (Ansa)
22/85
1986 in Messico, Maradona alza la Coppa del Mondo (Ansa)
23/85
Il calcio piange Maradona (Ansa)
24/85
Un momento della presentazione allo stadio San Paolo di Diego Armando
Maradona, Napoli, 05 Luglio 1984. ANSA
25/85
Diego Armando
Maradona con la maglia del Napoli durante una partita del campionato 1990-91. ANSA
26/85
Il questore di Milano, Marcello Cardona (D), quando era arbitro in serie A, tra il 1990 e il 1996. Nella foto il campione del Napoli, Diego Armando Maradona. ANSA
27/85
Maradona esulta dopo il gol durante la partita di campionato di Serie A contro il Bologna, in una immagine del 22 aprile 1990. ANSA
28/85
Diego Armando Maradona durante il 50esimo anniversario del Fujairah club
29/85
Diego Armando Maradona durante il 50esimo anniversario del Fujairah club
30/85
L'allenatore Diego Armando Maradona all'Alfonso Lastras Stadium in San Luis Potosi, Mexico, 5 Maggio 2019.
31/85
Diego Armando Maradona esulta durante il FIFA World Cup 2010
32/85
Morto Maradona (Ansa)
33/85
Morto Maradona (Ansa)
34/85
Morto Maradona (Ansa)
35/85
Morto Maradona (Ansa)
36/85
Maradona dal Papa (Ansa)
37/85
Maradona, bacia la coppa del mondo dopo aver battuto la Germania nella finale dei Mondiali 1986. (Ansa)
38/85
Morto Maradona (Ansa)
39/85
Morto Maradona (Ansa)
40/85
Morto Maradona (Ansa)
41/85
Maradona con Totti (Ansa)
42/85
Addio Maradona (Ansa)
43/85
Maradona segna agli azzurri a Italia 90 (Ansa)
44/85
Maradona segna agli azzurri a Italia 90 (Ansa)
45/85
Addio Maradona (Ansa)
46/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
47/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
48/85
Addio Maradona (Ansa)
49/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
50/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
51/85
Messi e Maradona (Ansa)
52/85
Il calcio piange Maradona (Ansa)
53/85
"Buon viaggio Diego... Rip". Così su Twitter Fabio Cannavaro. (Ansa)