Bologna, 6 marzo 2022 – Vittoria e primato per l’AX Armani Exchange Milano che batte ancora la Bertram Yachts Tortona - dopo il trionfo nella finalissima della recente Final Eight - nel posticipo del ventunesimo turno di stagione regolare col punteggio finale di 64-81. Al PalaFerraris Sanders infiamma la platea col canestro del 16-10. L’Olimpia pesca in Baldasso il jolly per riaprire una partita ricca di insidie: l’esterno ex Fortitudo piazza undici punti pesanti che cambiano l’inerzia (24-28) mentre sulla sponda piemontese è il solito Macura a tenere in piedi i suoi. Salgono poi in cattedra i cosiddetti senatori milanesi con Hines, Melli e Rodriguez che scavano un primo divario che viene ampliato da Jerami Grant e Devon Hall (49-63). Tortona fatica a reagire ed Alviti ne approfitta per siglare il + 21 in favore dell’Armani. Alle spalle delle “scarpette rosse”, con due punti di ritardo, c’è la Virtus Segafredo Bologna che conferma il buon momento di forma vincendo senza particolari problemi per 86-75 contro la Ge.Vi Napoli dell’ex Pino Sacripanti. I bianconeri, sotto gli occhi del neoacquisto Daniel Hackett, portano a sei la striscia di risultati positivi nel torneo registrando 16 punti di Harvey. Dall’altra parte inutili 13 punti e 10 rimbalzi di Parks. I felsinei sistemano la pratica nelle prime fasi del duello con un 10-0 iniziale di break che non lascia scampo ai partenopei che tentano una timida reazione in avvio di secondo tempo. Consolida il terzo posto la Germani Brescia che espugna il PalaPentassuglia di Brindisi per 83-88 seppur priva di Amedeo Della Valle fermato da un virus intestinale. Petrucelli (23) e i venti punti a testa di Laquintana e Mitrou-Long consentono alla formazione allenata da coach Magro di inanellare la nona vittoria consecutiva in campionato. I pugliesi, pronti ad annunciare il ritorno di D’Angelo Harrison, devono rinunciare ...
© Riproduzione riservata