di Mattia Todisco Con qualche giorno di ritardo rispetto alle previsioni è arrivata la sentenza Uefa sulla squalifica per Nicolò Barella. Il cartellino rosso rimediato durante Real Madrid-Inter per un pugno su una gamba a Eder Militao, reazione a un contrasto energico del brasiliano, farà saltare al centrocampista entrambe le sfide degli ottavi di finale di Champions League contro il Liverpool. Una punizione severa e un’assenza pesante, sulla carta, perché Inzaghi perde uno dei suoi "titolarissimi", tra le pedine a cui non rinuncerebbe per nulla al mondo. Nelle gare precedenti al primo dei due incroci il tecnico farà la tara ai possibili sostituti, sapendo che potrà spremere un po’ di più lo stesso Barella tra Milan (5 febbraio), Roma in Coppa Italia (tre giorni dopo) e Napoli (il 12). Il favorito per prendere posto contro i Reds dal 1’ è Vidal: ha molta più esperienza internazionale e un palmarès enormemente superiore a quello di Vecino e Gagliardini, gli altri due centrali della mediana rimasti in gruppo dopo la partenza di Sensi, in prestito alla Sampdoria. Anche se le primavere passano, sembra essersi messo alle spalle le difficoltà in campo europeo della scorsa stagione, quando fu lui a prendere un rosso contro il Real Madrid in una partita cruciale per il passaggio agli ottavi, poi persa dai nerazzurri al Meazza. Nell’annata in corso è riuscito a segnare un gol importantissimo contro lo Sheriff ed anche in Serie A si è fatto trovare pronto quando è servito. Nonostante la perdita di un elemento a centrocampo, il già citato Sensi, dirigenza e allenatore hanno deciso di compensare con l’arrivo di un attaccante. Dati alla mano, sono infatti più "fragili" i giocatori del reparto avanzato, nel quale ad oggi non è a disposizione l’infortunato Correa e figura il cagionevole Sanchez. Il cileno, tra l’altro, ...
© Riproduzione riservata