Offshore, record mondiale per ‘Tommy One’ di Maurizio Schepici e Mario Petroni

Il team ha stabilito il primato sulla tratta Fiumicino-Civitavecchia-Fiumicino. Domani e lunedì al via il campionato XCAT 2023

Tommy One, record mondiale
Tommy One, record mondiale

Roma, 29 april 2023 - L'offshore "Tommy One" condotto da Maurizio Schepici e Mario Petroni, ha stabilito il record mondiale sulla tratta Fiumicino-Civitavecchia-Fiumicino, coprendo un percorso di circa 60 miglia nautiche in 37 minuti. Un'impresa stabilita mantenendo una velocità media di 85 nodi, con punte tra i 95 e 100.

Soddisfatto Schepici, cittadino di Fiumicino da diversi anni. "Non è stato facile conquistare l'obiettivo soprattutto nella parte iniziale del percorso. Verso Fregene, infatti, abbiamo dovuto fronteggiare onde molto lunghe ed anomale, che non ci hanno permesso di andare ancora più veloci".

Nel tratto verso Santa Marinella il Tommy One ha toccato i 100 nodi, recuperando minuti preziosi e riuscendo a navigare, nonostante ci fosse onda lunga, con una media davvero impressionate. "Vogliamo ringraziare tutto il team che ci ha seguiti, con a capo Martino Cama e, a seguire, Tonny, Vinicio e suo figlio. Un ringraziamento anche a tutti gli sponsor: il loro supporto è stato preziosissimo. Grazie di cuore anche al Dott. Armando Fortini, Presidente della Sezione di Fiumicino della Lega Navale Italiana".

Appuntamento con la categoria regina dell'offshore anche domani e lunedì 1 maggio a Fiumicino dove ci sarà la prova di apertura del Campionato XCAT 2023 con 9 team di assoluto livello mondiale provenienti da tre continenti: i campioni uscenti del team italo-australiano 222 Offshore (Darren Nicholson e Giovanni Carpitella), gli svedesi di Swecat (Sebastian Groth e Svenne Jansson), gli emiratini di Fazza (Arif Al Zaffain e Nadir Bin Hendi), il team monegasco Superciccio (Tommaso Polli e Matteo Nicolini), il Team GB dal Regno Unito (Scott Williams e Martin Campbell), l'italiano Powerboat Team (Andrea Comello e Jan Cees Cortelland), il team Q8 Oils del Kuwait (Abdullatif Al Omani e Bader Al Dousari) e i due team italiani Consulbrokers (Alfredo Amato, Luca Betti e Vincenzo Mariniello) e HPI Racing Team (Rosario Schiano Di Cola e Giuseppe Schiano Di Cola).

Il Gran Premio di Fiumicino prevede Gara1 domenica 30 aprile alle ore 15:30 e Gara2 lunedì 1 maggio, sempre alle ore 15:30.