Palisades Tahoe, 26 febbraio 2023 - Siamo giunti alla stretta finale per questa specialità quando restano due gare alla conclusione della stagione di Coppa del mondo: se la giocano i norvegesi Braathen, Kristoffersen e lo svizzero Yule racchiusi in appena 40 punti. Di fatto anche gli unici, o quasi, vincitori delle tappe precedenti della stagione. Stasera lo slalom in terra americana. I favoriti della vigilia Nuovo capitolo. Nuova sfida tra i pali stretti. Il norvegese Braathen deve risvegliarsi in quanto manca l’appuntamento con la vittoria dall’otto gennaio di quest’anno e gli avversari si stanno avvicinando pericolosamente. Yule sempre in agguato punta a rovinare la festa ai norvegesi e mandare la sfida a Soldeu dove si chiuderà la stagione. Con lui, Kristoffersen forte dello strepitoso oro mondiale di Chamonix-Meribel crede in un doppio colpo tra gigante e slalom, anche se in quest’ultima ha più possibilità di ottenere qualcosa di grande. Poi per gli outsider si possono contare Meillard, secondo a Wengen, il greco Ginnis in grande spolvero nelle ultime uscite, il francese Pinturault alle ultime cartucce nel suo barilotto personale e il nostro Vinatzer che potrebbe prendere il podio di Courchevel-Meribel come rampa di lancio per chiudere al meglio l’odierna campagna. Dove Vederlo in tv Lo slalom maschile in California si potrà seguire su Eurosport e Discovery+ alle 19.00 (prima manche) e alle 22.00 (seconda manche). Per quanto riguarda la Rai, alle 21 in differita la prima e alle 22 in diretta la seconda su Rai Sport, mentre se volete vedere la prima discesa in diretta dovrete usare la piattaforma streaming di Raiplay e usare il medesimo canale in fondo alla lista della piattaforma. Leggi anche - Mondiali sci nordico, la sprint non regala gioie azzurre. Pellegrino: "Volevo di più"