Meribel, 14 febbraio 2023 - Il Mondiale di sci alpino, che oggi ha assegnato l'oro nel team event vinto dagli Usa, Italia fuori ai quarti, proseguirà mercoledì 15 febbraio con il parallelo. Due tabelloni con sedici sciatori e sedici sciatrici a partire dagli ottavi di finale per giocarsi l'oro in una sfida diretta, su pista blu e pista rossa, in cui il primo ad arrivare al traguardo vincerà. Per l'Italia in gara Marta Bassino al femminile, è campionessa in carica, e Alex Vinatzer, Filippo Della Vite e Luca De Aliprandini al maschile. Favoriti e favorite In ambito maschile sono tre gli azzurri qualificati con Vinatzer, De Aliprandini e Della Vite, ma non sarà semplice competere per le medaglie in cui il norvegese Windingstad parte favorito assieme al padrone di casa Alexis Pinturault. Poi ci sono i tedeschi Strasser e Schmid che hanno avuto un’ottima qualificazione e i vicini di casa Raschner e Pertl. Infine, occhio a Kranjec e alla mina vagante Radamus. Diverso il contesto femminile in cui l’Italia punterà tutto sulla campionessa in carica Marta Bassino. In assenza di Mikaela Shiffrin, la campionessa mondiale del super g parte tra le favorite ma dovrà fare attenzione alla svedese Hector, all’elvetica Holdener e la tedesca Lena Duerr. Inoltre c’è sempre la Norvegia in agguato con Stjernesund e l’austriaca Gritsch. Dove vederlo Il parallelo maschile e femminile andrà in onda su Eurosport e Discovery+ per quanto riguarda la piattaforma a pagamento, e su RaiSport+HD e Raiplay a partire dalle ore 11.45. Leggi anche - Mondiali sci, Brignone con l'influenza ma giovedì ci sarà