Partono i Mondiali di sci 2023 di Meribel e Courchevel. Si parte lunedì 6 febbraio con la combinata femminile, con un programma che si dilungherà fino a domenica 19 febbraio con la gara di chiusura che sarà lo slalom speciale maschile. Grande attesa in casa Italia per la nazionale che si gioca carte importanti da medaglia soprattutto al femminile, ma anche con un ritrovato settore della velocità maschile. Occhi puntati su Goggia, Brignone, Bassino e Curtoni tra le donne, Paris e Casse tra i maschi con speranze di risalita anche per De Aliprandini e Vinatzer. Vediamo il calendario e gli orari degli azzurri anche se occorre ricordare che la Fisi non ha ancora comunicato ufficialmente i convocati che presumibilmente saranno annunciati dopo lo slalom di sabato a Chamonix. Calendario italiani Lunedì 6 febbraio 11.00 Combinata femminile, superG 14.30 Combinata femminile, slalom (Possibili partecipanti Brignone, Curtoni, Bassino, Pirovano) Martedì 7 febbraio 11.00 Combinata maschile, superG 14.30 Combinata maschile, slalom (Possibili partecipanti Casse, Bosca, Schieder, Innerhofer) Mercoledì 8 febbraio 11.30 SuperG femminile (Goggia, Curtoni, Bassino, Brignone) Giovedì 9 febbraio 11.30 SuperG maschile (Paris, Casse, Bosca, e uno tra Innerhofer e Marsaglia) Sabato 11 febbraio 11.00 Discesa libera femminile (Goggia, Curtoni e due tra Brignone, Pirovano e Delago) Domenica 12 febbraio 11.00 Discesa libera maschile (Paris, Casse, Schieder e uno tra Innerhofer e Marsaglia) Martedì 14 febbraio 12.15 Team Event 17.00 Parallelo maschile/femminile, qualificazioni (Squadra da definire) Mercoledì 15 febbraio 12.00 Parallelo maschile/femminile, tabellone finale (Squadra da definire) Giovedì 16 febbraio 10.00 Gigante femminile, prima manche 13.30 Gigante femminile, seconda manche (Brignone, Bassino, Zenere, Platino) Venerdì 17 febbraio 10.00 Gigante maschile, prima manche 13.30 Gigante maschile, seconda manche (Della Vite, De Aliprandini e due tra Borsotti, Maurberger e Zingerle) Sabato 18 febbraio 10.00 Slalom femminile, prima manche 13.30 Slalom femminile, seconda manche (Gulli, Rossetti, Della Mea, Brignone) Domenica 19 febbraio 10.00 Slalom maschile, prima manche 13.30 Slalom maschile, seconda manche (Vinatzer, Sala, Gross, Maurberger) In tv Tutto il mondiale di sci sarà in diretta a pagamento sui canali Eurosport, in streaming su Discovery Plus e Dazn. Diretta in chiaro sui canali Rai tra Raisport Hd, canale 58, e Rai Due. In streaming su Raiplay. Leggi anche - Mondiali sci, paura per Goggia: caduta in allenamento ma ci sarà