Cortina d’Ampezzo, 16 febbraio 2021 - L’Italia dello sci alza finalmente la voce ai Mondiali di Cortina 2021. La prima gioia arriva in parallelo con Marta Bassino che conquista un oro clamoroso a parimerito con l'austriaca Liensberger. E riscatta le amarezze degli ultimi giorni.
Bassino oro, Brignone furiosa: "Gara indecente"
Vai allo speciale Mondiali Cortina 2021
La gara
Marta Bassino, dopo aver superato la compagna di squadra Federica Brignone ai quarti, fa fuori la Worley in semifinale e rimonta l'austriaca Liensberger in finale, portando a casa un oro ex aequo. In entrambi i casi l'azzurra sfrutta il 'fattore campo': indietro nettamente dopo la prima discesa, corre la seconda manche sulla pista rossa, più veloce e adatta ai recuperi. Anche perché il distacco massimo ottenibile nella prima manche è di mezzo secondo, ampiamente recuperabile nella seconda. Sul podio anche l'eterna francese Tessa Worley. Tra gli uomini, eliminato ai quarti Luca De Aliprandini, fuori per sei centesimi a vantaggio del tedesco Schmid. L'oro va al francese Faivre sul croato Zubcic, bronzo per lo svizzero Meillard.
Quarti Donne
Moltzan (Usa) - Hoeldner (Sui)
Liensberger (Aut)-Gasienca Daniel (Pol)
Worley (Fra) - Robnik (Slo)
Brignone (Ita) - Bassino (Ita) - Brignone vince la prima manche con 50 centesimi sulla Bassino che recupera nella seconda: in semfinale va Marta Bassino.
Semifinali donne
Moltzan-Liensberger
Bassino-Worley
Finale donne
Bassino-Liensberger - prima manche all'austriaca con 50 centesimi sull'azzurra. Nella seconda show dell'italiana che recupera e riacciuffca l'avversaria
Per il bronzo
Worley-Moltzan - La francese recupera nella seconda manche ed è bronzo
Quarti uomini
Strasser (Ger) - Meillard (Sui)
Zubcic (Cro) - Radamus (Usa)
De Aliprandini (Ita) - Schmid (Ger) - l'azzurro fuori per 6 centesimi
Gstrein (Aut) - Faivre (Fra)
Semifinali
Meillard-Zubcic
Schmid-Faivre
Finale uomini
Zubcic-Faivre - Il francese è campione del mondo.
Per il bronzo
Meillard-Schmid - A medaglia va lo svizzero
Le gare di ieri
Anche in combinata è arrivata l’onta del quarto posto, stavolta ad appannaggio di Elena Curtoni. Tra i maschi è andata peggio con Tonetti settimo. La seconda settimana non è dunque iniziata nel migliore dei modi, prima di questo meraviglioso trionfo in una disciplina non tradizionale, ma che - almeno a livello di medaglie - vale esattamente come le altre. Maschi e femmine hanno disputato le qualificazioni mattutine sulla Lacedelli, nel tabellone a eliminazione diretta sulla Rumerlo.
Italiani
Sono otto gli italiani scesi in pista oggi. In campo femminile l’Italia schiera Federica Brignone, Marta Bassino, Lara Della Mea e Laura Pirovano, tra i maschi gli iscritti erano Luca De Aliprandini, Giovanni Borsotti, Riccardo Tonetti e Giovanni Franzoni. Inutile dire che le carte maggiori di podio sono racchiuse nelle due big della nazionale femminile, ovvero Bassino e Brignone, ma tra i maschi De Aliprandini potrebbe dire la sua.
© Riproduzione riservata