Il sudafricano Charl Schwartzel ha vinto il primo torneo della Superlega araba, la LIV Golf Tour. Il vincitore Masters 2011 sul percorso del Centurion Golf Club ha piegato la concorrenza dopo aver preso il largo nel corso del secondo giro. Il format della dell'Invitational London prevedeva 54 buche, un field di 48 concorrenti e nessun taglio. Schwartzel si è imposto con un totale di -7 aggiudicandosi i 4.000.000 di dollari della prima moneta riservati alla gara individuale. Alle sue spalle, con un solo colpo di distacco, Hennie Du Plessis, quindi Brandon Grace e Peter Uihlein, parimerito a -5. La gara, oltre che il format individuale, prevedeva anche una competizione a squadre con giocatori divisi in team da quattro. Il team Stinger GC, con Hennie Du Plessis, Branden Grace, Louis Oosthuizen (capitano) e lo stesso Schwartzel si è imposto ampiamente permettendo a ciascun membro di incassare una moneta di 750.000 dollari. Per dare un'idea della portata della gara basti pensare che nel 2018-19 Schwartzel ha vinto 232.725 dollari in 13 tornei del PGA Tour, contro i 679.000 (in 12 appuntamenti) del 2019-20. Lo scorso anno, grazie a un secondo e terzo posto, in 27 gare ha conquistato 2.264.460 dollari. Ora, con un solo torneo, ha superato abbondantemente quella cifra. Il primo evento della Superlega araba ha fatto discutere. Al via anche Dustin Johnson, ex numero 1 al mondo, che ha chiuso all'ottavo posto con -1 e Phil Mickelson solo 33° con +10. I due hanno comunque beneficiato di un ingaggio da capogiro. Proprio i petroldollari hanno convinto anche Bryson DeChambeau. Il californiano, numero 28 al mondo, si è unito così ad altri campioni Major - oltre a Dustin Johnson e Phil Mickelson anche Sergio Garcia a Louis Oosthuizen - che hanno sposato il progetto della nuova potenza economica del green. Sempre più defezioni per il PGA Tour che ha deciso di sospendere i "ribelli" che, a ...
© Riproduzione riservata