Belgrado, 7 marzo 2022 - Mai nessuno era volato così in alto. Neanche lo stesso Armand Duplantis, che deteneva il record del mondo nel salto con l'asta, fissato il 15 febbraio 2020 a Glasgow a 6.18. Ebbene, il 22enne svedese si è migliorato di un centimetro in occasione del meeting indoor di Belgrado, tappa Silver del World Tour in scena alla Stark Arena, dove fra 10 giorni si terranno i Mondiali. Meeting al quale ha preso parte pure Marcell Jacobs nei 60 metri. Il portacolori delle Fiamme Oro, dopo aver vinto la batteria in 6.56, è stato squalificato in finale per falsa partenza. Un monito in vista dell'appuntamento iridato, al quale si presenterà ovviamente come uno dei grandi favoriti.
Ponzio e Dosso super
Alla luce di quanto accaduto a Jacobs, a prendersi la ribalta fra gli italiani presenti in terra serba è stato Nick Ponzio, che ha firmato il nuovo primato nazionale nel lancio del peso. Il 27enne dell’Athletic Club 96 Alperia ha perfezionato il proprio record personale indoor di otto centimetri, facendo registrare un 21,61, una misura migliore di due centimetri rispetto a quella di Leonardo Fabbri nel 2020. Un gran bel segnale pensando al Mondiale, così come quello che ha lanciato Zaynab Dosso, alla prima affermazione in carriera in un meeting internazionale. La classe '99 si è imposta fermando il cronometro a 7.21 in finale dopo il 7.20 della batteria.
Leggi anche: Tirreno-Adriatico, Ganna vince la crono
© Riproduzione riservata