
Massimo Boldrini, presidente consorzio Vera pelle
PONTE A EGOLA
Il saluto finale del consorzio Vera pelle conciata al vegetale in Toscana: "Cari ragazzi, insegnanti e organizzatori, giunti alla conclusione di questa ventitreesima edizione di Cronisti in Classe, vogliamo ringraziare tutti voi per l’entusiasmo, l’impegno e la passione con cui avete partecipato e contribuito all’ottima riuscita dell’iniziativa". "Il nostro sostegno a questo progetto nasce dalla convinzione che avvicinare i giovani al mondo dell’informazione, stimolare il pensiero critico e incoraggiare la creatività siano strumenti fondamentali per la crescita personale e culturale di ciascuno – aggiunge il presidente del consorzio Massimo Boldrini – È importante coltivare la capacità di osservare con attenzione, riflettere e raccontare storie con responsabilità, soprattutto in un’epoca caratterizzata da informazioni veloci e troppo spesso superficiali. Siamo stati felici di leggere i vostri articoli, di scoprire i vostri punti di vista e di vedere come siete riusciti a trasformare temi complessi in riflessioni personali e articolate. Ogni vostro contributo è stato prezioso e ci ha confermato quanto sia importante investire nella formazione delle nuove generazioni. Vi incoraggiamo a continuare su questa strada, a coltivare la curiosità e la voglia di imparare, perché il mondo ha assoluto bisogno di giovani con mente libera, capacità di pensare e di parlare a cuore aperto". "Ci congratuliamo con tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione di Cronisti in classe 2025, in particolare con Gabriele Nuti, per la pazienza, l’impegno e l’orgoglio con cui ha portato avanti questo progetto – conclude il presidente Boldrini – e con gli insegnanti. Abbiamo condiviso una bella esperienza".