Una storia, quella di Tela Genova che racconta un’arte radicata nella sperimentazione che non conosce confini, nella ricerca costante che si avvale di una tradizione artigianale; il tutto unito per dare vita a capi dal sapore unico e autentico. Struttura e sostanza sono le parole che tessono la costruzione della collezione autunno - inverno 23-24, che sceglie fibre naturali come lana, cotone e lino che, sapientemente lavorate, danno vita a tele e texture uniche e distintive. Novità assoluta è il velluto in lino-cotone che vive colore naturale della fibra stessa e trova la sua massima espressione nei pantaloni dal taglio dritto e timeless. Mouliné in lana, loden follato, tweed e panni anch’essi in lana riscaldano la stagione fredda. L’immancabile eccellenza del denimwear, dello stile militar e worker, i 5 tasche depositari di un know how fatto di avanguardia e di tecnologia artigianale sono lo specchio del brand pensato per i cultori di un’estetica precisa. Linee pulite per le giacche, intramontabili camicie a quadri, pantaloni con tele indigo raccontano ancora una volta la storia di Tela Genova, dell’importanza delle materia prima, della provenienza dei cotoni e dei metodi di tintura. Tela Genova con i suoi prodotti entra nella jeans culture e ne rinnova il tempo da artigiano del futuro. A livello strategico il 2022 il brand è entrato nei mercati di Danimarca, Belgio, Olanda, Svizzera e l’anno si è chiuso con 220 doors totali, di cui il 16% estere. L’obiettivo per il 2023 è quello di portare il peso dell’estero al 30%.