Tessuti di qualità, tagli sartoriali e filati pregiati, ma anche calde coccole per questo scampolo d’inverno o capi must have per la bella stagione. Oppure, ancora, simpatici e più economici outfit in coordinato coi figli e/o il resto della famiglia. Insomma, volendo impreziosire ancor di più il giorno dedicato al papà con un regalo pensato per lui, tante sono le idee che la moda suggerisce, dalle più cheap alle più luxury. Ad esempio, per il papà più attento ai dettagli e alle tendenze, non può mancare nel guardaroba della primavera-estate una camicia bowling; rigorosamente a maniche corte, ampia e con il colletto aperto, rappresenta il must have di stagione, sia essa a tinta unita, a fiori, hawaiana, fluo, tie-dye o con disegni o ricami (se Valentino la propone in seta con una stampa logata waves all over, Palm Angels si sbizzarrisce invece tra stampe hawahiane, palme e colorate giungle di pappagalli). Se per il papà casual chic bisogna puntare tutto sul look safari, con camicie neutre o sahariane kaki a farla da padrone, per quelli più eccentrici il regalo perfetto è una t-shirt a stampa, rigorosamente maxi, un capo iper cool dell’estate prossima. Restando sull’abbigliamento primaverile, tra tutti gli shorts uomo scegliete di regalare quelli a righe anni Cinquanta e, nell’incertezza cromatica, puntate sul rosa (dalla nuance accesa fino a quelle pastello), re un po' a sorpresa della prossima stagione. Curiosità Dalla devozione per Giuseppe all’idea di Sonora Smart Dodd Sin dal Medioevo, nei paesi cattolici si festeggiano i papà il 19 marzo, giorno di San Giuseppe, padre di Gesù. Secondo un’antica tradizione, il culto di San Giuseppe si sviluppò a partire dal V secolo in alcuni monasteri egiziani; la festa del 19 marzo, invece, apparve per la prima volta nell’anno 800, data della morte di "Giuseppe sposo di Maria", riconosciuto poi, nei secoli a venire, anche come padre Nutritor Domini. In Italia la festività religiosa venne estesa (dopo che dapprima i Benedettini, poi i Servi di Maria e infine i Francescani già la celebravano) a tutta la Chiesa nel 1621 da Gregorio XV e nel 1871 San Giuseppe fu proclamato protettore dei padri di famiglia e patrono della Chiesa universale, diventando celebrazione anche civile fino all’emanazione della legge n. 54/1977 che la abrogò. A caratterizzare questa festività è il suo essere celebrata ovunque nel mondo, anche se in date differenti, mischiando spesso la figura del padre con tradizioni e ideologie locali. È il caso, ad esempio, della Thailandia, dove questa giornata si celebra nel giorno del compleanno del re Bhumibol Adulyade, il 5 dicembre. Nel mondo anglosassone, invece, i papà vengono celebrati la terza domenica di giugno e secondo la tradizione lo si deve ad una giovane donna, Sonora Smart Dodd: cresciuta dal padre, chiese alle autorità dello Stato di Washington di instaurare una festa in occasione del giorno del compleanno di suo papà. Era il 1910. Nel 1966 il Father’s Day fu istituito come festa nazionale. Father & son Coordinati chic e simpaticissimi Per i papà è difficile trovare un regalo adatto all’occasione che non sia copia di quanto già nel guardaroba. Una soluzione simpatica è rappresentata dai molti accessori in coordinato father & son, pensati per le mille occasioni della vita quotidiana. Calzedonia propone la capsule collection Keith Haring, con calzini sport dal disegno street style per papà e figlio, mentre Zeybra Portofino da sempre propone costumi da bagno in coordinato per tutta la famiglia, dai colori sgargianti e dalle stampe uniche, realizzati con fibre ad alta performance, traspiranti e di facile asciugatura. Per papà e figlio super stilosi, invece, ci pensa Papillover, che coi suoi cofanetti regalo realizza bellissimi papillon e cravatte coordinate, dalle fantasie più stravaganti a quelle più classiche, personalizzabili con ricami di date, iniziali o nomi.