Da computer, portatili e tablet a smartphone, periferiche e dispositivi hi-tech, passando per gli elettrodomestici, sempre più 'intelligenti': da Las Vegas, e in particolare dalla famosa vetrina dell'elettronica di consumo del Ces, attiva dal 1967, sono in arrivo importanti novità. Alla base c'è il tema della sostenibilità, con custodie - per cellulari e pc - ottenute da materiali riciclati e telecomandi privi di batterie: un'autentica rivoluzione dettata dalla crescente domanda di prodotti che non danneggino l'ambiente, che si riflette anche sugli aspetti 'green' per la casa, votati al risparmio energetico (elettrodomestici gestiti da remoto e con programmi Eco). Telecamere e allarmi di ultima generazione assicurano il bisogno di sicurezza, ma la tendenza principale riguarda la 'comunicazione' tra differenti dispositivi, persino di marche diverse: al Ces è stato pertanto presentato Matter, un nuovo protocollo che garantisce un’interoperabilità senza intoppi.