Medicina

Vitamina D, la dose efficace giorno per giorno

di
Gloria Ciabattoni
Share

Vitamina D, questa conosciuta: infatti se ne parla tanto ed è sempre più evidente il ruolo che riveste per la nostra salute, in particolare per quella delle nostre ossa. Ma davvero la conosciamo così bene? Sappiamo quale assumere, quando e in quali dosi? Ne parliamo con la professoressa Ombretta Viapiana (in foto), UOC Reumatologia, Università degli Studi di Verona.

 

 

Professoressa, quando è il caso di assumere la vitamina D?

«La vitamina D è un micronutriente ed il vero problema è quando manca o ce ne è meno del necessario ed è in questi casi che deve essere supplementata. Essa è fondamentale per il nostro organismo, perché regola l’assorbimento di calcio a livello intestinale, ed è indispensabile per avere una buona salute delle ossa e prevenire il rischio di fratture».

 

 

Come si riscontra una carenza di vitamina D?

 

«Il dosaggio dei livelli circolanti è utile per identificare chi è gravemente carente, anche se nella nostra popolazione nei soggetti non supplementati specie se anziani la carenza è purtroppo molto frequente. La nota 96 indica alcune delle popolazioni più a rischio dove eseguire il dosaggio per selezionare così quali sono i pazienti che più necessitano di supplementazione. Purtroppo alcune categorie, come ad esempio i soggetti affetti da lupus eritematoso sistemico non sono compresi e loro sono tra quelli più a rischio di carenza proprio perchè per la loro malattia non possono esporsi al sole».

 

 

Nel caso che occorra, cosa bisogna assumere?

 

«Nei soggetti carenti di vitamina D la scelta più razionale non può che essere quella di supplementare con vitamina D (colecalciferolo) visto che sarà poi il nostro organismo a metabolizzare questo substrato in modo da sfruttarlo al meglio in base alle sue necessità».

 

 

Quando invece viene prescritta la vitamina D ’modificata’?

 

«In caso di grave insufficienza epatica è giustificato ricorrere al calcifediolo (che rappresenta la vitamina D già «modificata» dal fegato) anche se con attenzione perché dosaggi esagerati potrebbero comportare il rischio di una eccessiva perdita renale di calcio. Per quanto riguarda i prodotti idrossilati in posizione 1 (alfa-calcidiolo e calcitriolo) si tratta di veri e propri ormoni a gestione ultra-specialistica nefrologica (in caso di grave insufficienza renale) o endocrinologica (nei pazienti in cui sono state asportate le paratiroidi) e nulla hanno a che vedere con la vitamina D come la consideriamo noi».

 

 

Quanta vitamina D bisogna assumere?

 

«Parliamo di colecalciferolo. Non esiste un dosaggio uguale per tutti, dipende dalla entità della carenza, in ogni caso sono consigliate dosi tra le 800 e 2000 unità al giorno a seconda delle condizioni del paziente».

 

 

Ogni quanto assumerla?

 

«Sono stati pubblicati anche di recente degli studi che dimostrano come la dose giornaliera sia sicuramente la maniera più efficace per avere una normalizzazione della vitamina D. La dose giornaliera sembra anche avere effetti extrascheletrici positivi, che non vengono rilevati quando la vitamina D viene somministrata in un’unica dose. Poi ci sono vari schemi di terapia che sono settimanali o mensili, e non andiamo oltre al mese. Ma se devo esprimere un parere, la cosa migliore è la somministrazione quotidiana che è anche quella più vicina alla fisiologia, al processo naturale di produzione del nostro organismo».

 

 

Esiste il rischio di un sovradosaggio?

 

«Non esiste nella pratica clinica un rischio di assumere troppa vitamina D se consideriamo il colecalciferolo, soprattutto se parliamo di queste dosi. Se restiamo nel range delle schede tecniche dei farmaci non avremo né sovradosaggio né effetti collaterali».

 

 

Vitamina D, non solo per le ossa: tutti i benefici per l’organismo

 

La vitamina D (che in realtà è un ormone) è detta «vitamina del sole» perché si attiva con l’esposizione al sole. È indispensabile per la salute delle ossa e del sistema immunitario. E avere una buona quantità di vitamina D è utile sia per la prevenzione del cancro sia per la prognosi di alcuni tumori, tra cui quelli del colon e del sangue, almeno secondo una ricerca condotta dall’Università della Finlandia orientale e dall’Università autonoma di Madrid.

 

E secondo un recente studio di un ricercatore della Società Italiana di Diabetologia (Sid), la vitamina D è una possibile arma di prevenzione del diabete di tipo 2 poiché migliora la insulino-resistenza e la funzione delle cellule beta pancreatiche produttrici di insulina. Infine di recente è stato prodotto in laboratorio un nuovo pomodoro biofortificato, geneticamente modificato per accumulare nelle foglie e nei frutti la provitamina D3, il precursore assumibile della vitamina D.

 

Il risultato è pubblicato su Nature Plants da un gruppo internazionale coordinato dall’Istituto di Scienze delle produzioni alimentari del CNR di Lecce, con il John Innes Centre di Norwich (GB).

Recent Posts

I benefici della mindfulness si rafforzano con l’esercizio fisico

Svolgere una attività fisica, anche per pochi minuti al giorno, è un toccasana per la…

21 Marzo 2024

Smog, crescono i danni da polveri sottili

Lo smog in città non è tutto uguale: è più soffocante e letale nelle periferie,…

20 Marzo 2024

Quei piccolissimi nemici delle nostre arterie

Onnipresenti, le micro e nanoplastiche attaccano anche il cuore con effetti dannosi fino ad oggi…

20 Marzo 2024

Editing epigenetico, una svolta per il colesterolo alto (e non solo)

Dopo l’editing genetico, cioè la modifica mirata della sequenza di Dna di un gene, arriva…

20 Marzo 2024

Protesi, dopo 20 anni serve un ’tagliando’

Scadono come la lavatrice o il frigorifero: anche i dispositivi che ci consentono di recuperare…

19 Marzo 2024

Prevenzione fin dai primi mesi per costruire le barriere del microbiota

Starnuti, occhi lucidi, congiuntivite e asma già da settimane fanno soffrire chi soffre di allergie.…

19 Marzo 2024