Come prevenire. Il cancro al colon. Il vademecum dell’AIGO
La prevenzione e la diagnosi precoce sono fattori chiave per ridurre l’incidenza e la mortalità dovuta al cancro del colon...

La prevenzione e la diagnosi precoce sono fattori chiave per ridurre l’incidenza e la mortalità dovuta al cancro del colon...
La prevenzione e la diagnosi precoce sono fattori chiave per ridurre l’incidenza e la mortalità dovuta al cancro del colon retto. Negli ultimi anni, si è purtroppo osservato un abbassamento dell’età di insorgenza di questa malattia, con un aumento delle diagnosi tra i giovani adulti.
AIGO (Associazione italiana gastroenterologi ed endoscopisti ospedalieri) ha stilato un vademecum da seguire:
1. Dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali e legumi. Alimenti ricchi di fibre che aiutano a mantenere la salute intestinale.
2. Limitare carni rosse e lavorate, associate a un aumento del rischio di cancro al colon.
3. Praticare regolarmente attività fisica per mantenere un peso sano
4. Controllo del peso: l’obesità è un fattore di rischio per molti tipi di cancro, incluso il cancro al colon.
5. Limitare alcol e fumo, fattori di rischio per il cancro al colon e altri tipi di tumore.
6. Screening regolare: eseguire la ricerca del sangue occulto fecale dopo i 50 anni (nella foto il test) e ripetilo ogni due anni, ma se è positivo fai la colonscopia.
7. Consapevolezza dei sintomi: prestare attenzione a eventuali cambiamenti nelle abitudini intestinali, come diarrea persistente, stitichezza, o sangue nelle feci.
8. Consultazione medica: se hai una storia familiare di cancro al colon o condizioni come la colite ulcerosa o il morbo di Crohn, parlare con il medico riguardo a strategie di screening e prevenzione specifiche.