Ferri - Little boy in math class overwhelmed by the math formula.
Il rumore del traffico stradale è stato associato da un gruppo di studiosi a uno sviluppo più lento della memoria di lavoro, della memoria di lavoro complessa e della attenzione in un gruppo di scolari.
I loro risultati sono apparsi su “Plos Medicine”, in uno studio dell’ISGglobal, istituto di ricerca in Spagna. I ricercatori hanno analizzato 2.680 bambini tra 7 e 10 anni provenienti da 38 scuole di Barcellona. I bambini sono stati sottoposti a test cognitivi computerizzati ed è stato misurato il rumore del traffico stradale all’interno e all’esterno delle scuole. In più è stato stimato il livello di esposizione al rumore a casa. L’esposizione all’aperto della scuola al rumore del traffico stradale è stata associata a uno sviluppo più lento della memoria di lavoro e a una maggiore disattenzione nei bambini sia per il livello di rumore medio che per le fluttuazioni del rumore. L’esposizione al rumore a casa non è stata associata agli stessi risultati.
Una carezza ricevuta da una persona che ci vuole bene ha un valore senza eguali,…
La colonscopia e la tomografia evoluta costituiranno un binomio infallibile, in grado di intercettare minuscoli…
Due vaccini sperimentali sviluppati dall'azienda biotech Valneva, uno contro la chikungunya e un altro per…
Secondo una ricerca della McMaster University (Canada) l'orienteering, sport che richiede preparazione atletica ma anche…
Gli antidepressivi potrebbero confondere le emozioni, portando a un appiattimento indesiderato anche degli input positivi,…
L’attività fisica fa bene a ogni età, ma negli anziani assume un valore maggiore perché,…