Le donne che allattano al seno hanno un cervello più in salute
Allattare al seno fa bene ai bambini ma aiuta anche a proteggere meglio il cervello della mamma dai rischi di decadimento cognitivo e Alzheimer
Allattare al seno fa bene ai bambini ma aiuta anche a proteggere meglio il cervello della mamma dai rischi di decadimento cognitivo e Alzheimer
Lo studio di quattro ricercatrici di Humanitas descrive per la prima volta al mondo il funzionamento di una barriera cerebrale: quando si chiude per proteggere il cervello dall’infiammazione dell’intestino, genera stati di ansia e depressione.
I ricercatori hanno individuato 46 effetti negativi specifici provocati dai social network, che colpiscono la salute mentale e fisica, la privacy e il lavoro
Le persone ipertese fra i 35 e i 44 anni hanno il 61% di probabilità in più di sviluppare una forma di demenza nei dieci anni successivi
Esporsi regolarmente alla luce solare durante il giorno ci aiuta a dormire meglio e a tenere lontani i rischi di insonnia e depressione. Basta davvero poco
Un tecnica speciale restituisce la dentatura ai pazienti privi di osso a cui non è possibile applicare i normali impianti
La fitoterapia può contrastare i disturbi legati al cambio di stagione
Con l’età il muscolo cardiaco e la mitrale subiscono un logorio. Ecco come ovviare agli inconvenienti
Le maratone di lavoro al computer allentano il tono muscolare
Cosa bisogna sapere quando si acquista un prodotto ’senza’ un componente?