Trapianto di cuore da animale all’uomo, vantaggi e limiti
Tessuti suini già utilizzati nelle valvole cardiache. Incognite e speranze
Tessuti suini già utilizzati nelle valvole cardiache. Incognite e speranze
Camminata, corsa, ciclismo, yoga, escursionismo, nuoto, sport invernali, respirazione e pilates: ecco come ci siamo allenati nel 2021
Uno studio svedese ha verificato che l'allenamento, meglio ancora se intenso, è un trattamento efficace per alleviare i sintomi dei disturbi d'ansia
Negli ultimi venti anni è cresciuto moltissimo il livello delle cure, come terapia e come tecnica. Determinanti e non invasivi i farmaci biologici
Correre a intensità moderata fa bene all'umore, ma accende anche delle aree del cervello che lo rendono più reattivo a svolgere compiti specifici
Dai noduli benigni agli squilibri ormonali, l'importanza dello screening in endocrinologia. Terapie mirate contro il cancro tiroideo
Glucagone salvavita in caso di ipoglicemia severa
Secondo l'Università di Cambridge si tratta più di uno slogan che di una misura efficace. Gli strumenti fondamentali contro la pandemia sono il vaccino e le mascherine
Una ricerca dell'Istituto Neruromed mette in guardia le persone affette da malattie cardiovascolari sulle abitudini da seguire a tavola, facendo anche chiarezza sul reale concetto di "dieta mediterranea"
Resta alto il numero delle diagnosi tardive: "Fare prevenzione, diffondere i test in maniera capillare fuori dai percorsi tradizionali"