Terme in Italia, la guida alle proprietà curative delle acque minerali

I luoghi del benessere dalle Alpi alle isole: un viaggio tra sorgenti e luoghi termali italiani più celebri per rigenerare corpo e mente. Tutti i benefici delle terapie idropiniche

di MADDALENA DE BERNARDI
19 maggio 2025

Guida alle proprietà benefiche delle acque termali in Italia

L’Italia è uno dei Paesi più ricchi di fonti termali in Europa. Grazie alla sua geologia complessa e attiva, il sottosuolo regala acque calde, sulfuree o bicarbonato-alcaline, utilizzate da secoli per trattare disturbi fisici e migliorare la qualità della vita.

Una fuga alle terme sarà l’occasione per un week end rigenerante, fra bagni caldi e immersioni: una cura dolce in grado di migliorare problemi respiratori e dermatologici.

Da nord a sud, ecco un viaggio tra i centri termali più celebri del Paese, tra paesaggi incantevoli e tradizioni antiche.

Continua a leggere questo articolo