Per approfondire:
Roma, 5 marzo 2022 - Stop alla guerra in Ucraina. Lo slogan ripetuto nei diversi striscioni del corteo partito oggi 5 maggio da piazza della Repubblica alle 13.30 che in questo momento sta percorrendo via Cavour. La manifestazione indetta da Cgil, Rete Italian Pace e Disarmo e tantissime altre associazioni per Europe for peace, sta sfilando con studenti, sindacati e associazioni. Attese piu di 50 mila persone con la chiusura prevista a piazza San Giovanni dove ci saranno dal palco diversi interventi tra cui quello del segretario generale della Cgil Maurizio Landini. Ucraina news oggi: la Russia annuncia tregua a Mariupol ma le bombe non si fermano "Bisogna fermare la guerra, chiedere l'intervento dell'Onu, che sia presente al tavolo delle trattative. La strada non è l'invio delle armi, ma il ricorso alla massima diplomazia". Così il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, dal corteo. "Non possiamo accettare la guerra come strumento di relazione tra stati. Serve ogni sforzo per fermarla. È importante che il movimento sindacale e della pace sia in piazza", ha sottolineato. Sulla scelta della Cisl di non aderire alla manifestazione di oggi, "è una scelta che rispetto. È importante che le persone siano qui", ha risposto Landini. Il prossimo obiettivo è quello di organizzare una "grande giornata di mobilitazione dei lavoratori europei per fermare la guerra. Il ruolo dell'Europa è decisivo" ha aggiunto. "Vorrei salutare a nome di tutti voi, una persona importante per tutti noi. Quella persona oggi è qui con noi, sta manifestando insieme a noi e si sta battendo. Penso a Gino Strada che è qui con noi, che ci ha insegnato cosa significa essere coerenti e dedicare tutta una vita contro la guerra" ha detto Landini, dal palco della manifestazione per la pace a San Giovanni. Hanno aderito al corteo anche Arci, Acli, Libera, Emergency, Legambiente, Cgil, Movimento Nonviolento, Un Ponte Per, archivio Disarmo, Associazione ONG Italiane, Link 2007, Rete della Conoscenza, Anpi, Greenpeace e molte altre ancora. 'è anche l'Anei, ...
© Riproduzione riservata