Per approfondire:
- Articolo: Bollettino Covid: dati del 2 febbraio sul Coronavirus in Italia
- Articolo: Scuola e Green pass illimitato: nuove regole Covid. Cosa cambia con il decreto
- Articolo: Immunità innata Covid: cos'è e come funziona il meccanismo che resiste anche a Omicron
- Articolo: Covid Lazio, bollettino oggi 1 febbraio: 12.131 nuovi casi, aumentano ricoveri pediatrici
D'Amato: "Trend in calo da consolidare con le vaccinazioni"
"Oggi si conferma una riduzione su base settimanale del 30% dei casi positivi. È un dato significativo per il secondo giorno di seguito che indica una curva che sta discendendo". Così l'Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato a margine dell'inaugurazione del nuovo servizio di odontostomatologia presso l'ospedale di Frascati grazie ad una collaborazione tra Asl Roma 6 e l'Università di Tor Vergata.
"Bisogna consolidare il risultato attraverso una ulteriore spinta della campagna di vaccinazione con l'obiettivo di raggiungere il 90% di popolazione adulta con dose booster entro le prossime due settimane -ha aggiunto l'assessore -. Dopodiché inizieremo a vedere gli effetti anche sulla rete ospedaliera e sui decessi".
Attualmente ne Lazio la popolazione adulta coperta con dose booster è pari al 74%. Nella fascia pediatrica 5-11 anni sono oltre 130 mila i bambini con prima dose.
La mappa dei contagi Covid nelle province del Lazio
Dei 10.560 nuovi casi di Covid 19 registrati oggi nel Lazio, i casi a Roma città sono a quota 4.978, mentre nelle province si registrano complessivamente 2.692 persone positive al tampone. In particolare 7.868 sono persone residenti nella Città metropolitana di Roma. Nella provincia di Latina 938 contagiati, in quella di Frosinone 885. A Viterbo sono 581 i nuovi casi, a Rieti 288.
© Riproduzione riservata