Per approfondire:
- Articolo: Quarantena Covid: le regole dall'1 aprile. Cosa cambia e che fare con contatto stretto
- Articolo: Influenza, anomalo picco di casi. Quali sono i sintomi e le differenze col Covid
- Articolo: Covid in Italia: i contagi impennano. Bollettino del 29 marzo regione per regione
- Articolo: Covid, Pregliasco: "Picco contagi a Pasqua, migliora a fine maggio"
Roma, 29 marzo 2022 - Aumento esponenziale dei casi. A due giorni dalla fine dell'emergenza sanitaria nel Lazio impenna la curva dei contagi: su 12.927 tamponi molecolari e 66.325 tamponi antigenici per un totale di 79.252 tamponi, si registrano 11.430 nuovi casi positivi (+7.012, qui il bollettino di ieri 28 marzo). Il rapporto tra positivi e tamponi è al 14,4%. I casi a Roma città sono a quota 5.222.
In aumento i ricoveri
Sono 10 i decessi (+1). In aumento i pazienti ricoverati per Covid, sono 1.200 (+42) nelle aree mediche, 79 nelle terapie intensive (+5) e sono 9.526 i nuovi guariti.
Sono 118.999 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 117.720 in isolamento domiciliare. Dall'inizio dell'epidemia i guariti sono 1.138.981 e i morti 10.753 su un totale di 1.268.733 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.
Il tweet del sindaco Gualtieri
"Il Covid non molla, ma nemmeno io! Grazie ai vaccini, anche se ancora positivo, sto ene e continuo a lavorare da remoto. Roma non può attendere", scrive su twitter il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.
© Riproduzione riservata